Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:03
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home

Fobia e terrore: 17 illustrazioni mostrano ciò che ci spaventa di più al mondo

Immagine di copertina

Il disegnatore Shawn Coss ha realizzato una serie di disegni che rappresentano le fobie più comuni tra le persone

Cosa sono le fobie? E quali aspetti delle nostre esistenze possono coinvolgere? Siete certi di averne nessuna?

Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook

Il disegnatore Shawn Coss ha realizzato disegni impressionanti, che mostrano alcune delle fobie più diffuse nel mondo, dal terrore dei clown, a quello per le chiese, fino alla paura ossessiva del parto.

Il termine fobia deriva dal greco φόβος, phóbos – panicov- e indica una paura e repulsione persistenti e irrazionali di determinate situazioni, oggetti, attività, animali o persone.  In alcuni casi può limitare l’autonomia del soggetto, che tenderà ad evitare di trovarsi in circostanze che potrebbero scatenare il terrore.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Da cosa nasce la fobia? In termini psicoanalitici, deriva dalla rimozione di contenuti inconsci, che quando si manifestano portando l’individuo a evitare certe situazioni.  L’evento traumatico, che avviene nel periodo dell’infanzia o dell’età adulta, subisce un fenomeno di spostamento su una situazione o oggetto specifico. Secondo l’approccio comportamentista, invece, la fobia si origina dall’associazione di un oggetto – che diventerà quello della fobia – a un’esperienza spiacevole.

Contorni netti, tratto marcato e una potenza espressiva che cattura l’attenzione, sono alcune delle caratteristiche di questi disegni, che intendono esprimere la difficoltà di vivere nella costante paura di qualcosa o qualcuno.

Se questa notizia ti è piaciuta, abbiamo creato una pagina Facebook apposta per te: segui TPI Pop

Ti potrebbe interessare
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di oggi per Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone e Vergine | Mercoledì 2 aprile 2025
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di oggi per Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario e Pesci | Mercoledì 2 aprile 2025
Lotterie / Simbolotto, estrazione di oggi 1 aprile 2025 | Lotto
Ti potrebbe interessare
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di oggi per Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone e Vergine | Mercoledì 2 aprile 2025
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di oggi per Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario e Pesci | Mercoledì 2 aprile 2025
Lotterie / Simbolotto, estrazione di oggi 1 aprile 2025 | Lotto
Lotterie / Estrazione Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti estratti oggi 1 aprile 2025
Lotterie / Estrazione Eurojackpot: i numeri vincenti estratti oggi, 1 aprile 2025
Lotterie / Estrazione Superenalotto oggi 1 aprile 2025: i numeri vincenti
Gossip / Ema Stokholma e la rivelazione hot su Ballando con le Stelle: la replica di Angelo Madonia e Sonia Bruganelli
TV / Empoli Bologna streaming e diretta tv: dove vedere la semifinale di Coppa Italia
Gossip / Ema Stokholma e la rivelazione hot: “Ho fatto sesso nei camerini di Ballando con le stelle”
Lotterie / Estrazione VinciCasa: i numeri vincenti estratti oggi 1 aprile 2025