Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:21
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home

Foto inedite della vita quotidiana di un clan mafioso giapponese

Immagine di copertina
Uno street fighter della Yakuza mostra aggressivamente il suo tatuaggio a Kabukicho, Shinjuku, Tokyo. Credit: Anton Kusters

Il fotografo Anton Kusters ha documentato riti e gesti di una famiglia appartenente alla più importante organizzazione criminale giapponese

Il fotografo belga Anton Kusters ha pubblicato il suo progetto intitolato Odo Yakuza Tokyo, che raccoglie le foto scattate durante i due anni passati con una delle famiglie criminali della mafia giapponese.

Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook

Sono serviti dieci mesi di trattative per stabilire le modalità con cui Kusters e suo fratello hanno potuto seguire e fotografare, dal 2009 al 2010, uno dei clan più importanti della Yakuza, la celebre organizzazione criminale giapponese.

In particolare, affinché la sua proposta venisse accettata, Kusters ha dovuto provare di non essere interessato a un reportage giornalistico, ma a scattare fotografie dal valore esclusivamente artistico ed estetico.

La famiglia fotografata da Kusters controlla le strade di Kabukicho, nel cuore di Tokyo. Nelle immagini ne viene ritratta la quotidianità, il linguaggio fatto di gesti, tatuaggi, riti e di rispetto assoluto per la gerarchia.

Cose da sapere sulla Yakuza 

La Yakuza nacque come organizzazione di scommettitori clandestini delle classi sociali più disagiate nel 1600, per poi svilupparsi e diventare una delle più brutali e ricche organizzazioni criminali del mondo.

Conosciuti per la loro ferocia, i membri della Yakuza ricoprono tradizionalmente i loro corpi con intricati tatuaggi.

Sono noti anche per tagliarsi le loro stesse dita come segno di “apologia” per il gesto di uno dei loro antichi capi, il quale a sua volta fece la stessa cosa per salvare un altro membro dell’organizzazione. 

Si ritiene che i membri della Yakuza siano circa 100mila. Quando vengono reclutati in piccole gang, sono portati in luoghi segreti dove vengono formati attraverso combattimenti e momenti di meditazione.

Più di tremila membri appartenenti alla più grande gang Yakuza del mondo recentemente si sono distaccati dall’organizzazione, provocando una faida sanguinosa nella parte occidentale della città di Kobe.

Nel 1980 almeno 500 persone furono arrestate e 20 uccise in una faida analoga per il controllo dei vertici di Yakuza.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Il progetto Yakuza è un resoconto visivo della vita di una subcultura inaccessibile, del suo legame complesso con la società giapponese e soprattutto delle difficoltà interiori derivanti dal farne parte.

Secondo il fotografo, i membri dei clan criminali sono costretti a vivere un conflitto morale tra la loro affiliazione alla mafia locale e il loro desiderio di vivere una vita normale.

Se questa notizia ti è piaciuta, abbiamo creato una pagina Facebook apposta per te: segui TPI Pop

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Russia ancora contro Mattarella: “Le sue parole avranno conseguenze”
Lotterie / Estrazione Million Day di oggi, 17 febbraio 2025: i numeri vincenti di lunedì
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di domani per Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario e Pesci | Martedì 18 febbraio 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Russia ancora contro Mattarella: “Le sue parole avranno conseguenze”
Lotterie / Estrazione Million Day di oggi, 17 febbraio 2025: i numeri vincenti di lunedì
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di domani per Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario e Pesci | Martedì 18 febbraio 2025
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di domani per Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone e Vergine | Martedì 18 febbraio 2025
Musica / Elodie va su tutte le furie a Domenica In: "Nessuno mi ha strappato il vestito"
TV / Ascolti tv domenica 16 febbraio: Mina Settembre 3, Le Iene, Tradimento
Oroscopo / Oroscopo Branko oggi, lunedì 17 febbraio 2025: le previsioni segno per segno
Terremoti / Terremoto oggi in Italia 17 febbraio 2025: tutte le ultime scosse | Tempo reale
Oroscopo / L’oroscopo di Paolo Fox della settimana (dal 17 al 23 febbraio 2025) per tutti i segni
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di oggi per Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario e Pesci | Lunedì 17 febbraio 2025