Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home

I bambini “di strada” che vivono tra i binari delle stazioni del Bangladesh, tra droga, criminalità e prostituzione

Immagine di copertina
Un bambino di 9 anni che fuma una sigaretta seduto sulle rotaie della stazione. Credit: Nasif Imtiaz, Nobody Cares

Il progetto Nobody Cares, del fotografo originario del Bangladesh Nasif Imtiaz, raccoglie le immagini delle condizioni di vita dei bambini nei pressi della principale stazione del Bangladesh

Il Bangladesh è un controverso paese in cui, nonostante vengano registrati continui miglioramenti legislativi, finanziari ed economici, l’ingiustizia sociale continua a essere palpabile e milioni di persone continuano a vivere una vita completamente al di fuori del progresso.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Secondo un rapporto dell’Unicef del 2011, l’84 per cento della popolazione vive con meno di un dollaro al giorno, 5 milioni di bambini sono costretti a lavorare, e 300mila bambini vivono per le strade, con le continue calamità e i disastri naturali a peggiorare la situazione.

Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook

Per non parlare dei dati diffusi dal dipartimento dei servizi sociali del Bangladesh: almeno 36mila bambini Rohingya sono rimasti orfani dopo essere fuggiti in Bangladesh con le loro famiglie a partire dal 2017, a causa delle persecuzioni contro i musulmani Rohingya in Birmania.

Leggi anche: SPECIALE: La crisi dei rohingya in Birmania

All’interno del suo progetto, il fotografo originario del Bangladesh Nasif Imtiaz ha esplorato la quotidianità dei bambini orfani che vivono per strada nella zona della stazione ferroviaria di Dhaka, nel centro del paese.

Ne risulta uno scenario desolante e decadente, fatto di arti amputati, marijuana mista a tabacco e una vita sprezzante del pericolo di trovarsi ad attraverso le rotaie qualche istante prima che il treno passi.

Nella gallery fotografica si possono vedere le immagini della serie “Nobody Cares“, che il fotografo.

“Stazione ferroviaria di Kamalapur, Dhaka. La più grande stazione ferroviaria del Bangladesh e la più importante fermata per il trasporto ferroviario tra Dhaka e il resto del Bangladesh”, spiega il fotografo sul suo sito.

“Molti bambini di strada vivono qui e molti di loro non conoscono la loro famiglia. Per alcuni bambini, questa stazione è sia il luogo della loro nascita, sia il luogo della loro morte”.

La maggior parte di questi bambini sono figli illegittimi di donne povere. Alcuni di questi bambini diventano ladri, altri portano i bagagli per i passeggeri delle ferrovie e altri raccolgono e vendono bottiglie di plastica vuote per denaro.

“Alcuni di questi bambini sono anche quelli che vengono abbandonati dai loro genitori che non possono mantenerli. In queste circostanze, le bambine di solito finiscono per prostituirsi, mentre i ragazzi diventano tossicodipendenti”, racconta ancora.

Molte ONG lavorano duramente per dar loro un futuro più luminoso, ma non è abbastanza.

Se questa notizia ti è piaciuta, abbiamo creato una pagina Facebook apposta per te: segui TPI Pop

Ti potrebbe interessare
TV / Domenica In: ospiti e scaletta di Mara Venier oggi, 13 aprile 2025
Lotterie / Estrazione Million Day di oggi, 13 aprile 2025: i numeri vincenti di domenica
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di domani per Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario e Pesci | Lunedì 14 aprile 2025
Ti potrebbe interessare
TV / Domenica In: ospiti e scaletta di Mara Venier oggi, 13 aprile 2025
Lotterie / Estrazione Million Day di oggi, 13 aprile 2025: i numeri vincenti di domenica
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di domani per Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario e Pesci | Lunedì 14 aprile 2025
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di domani per Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone e Vergine | Lunedì 14 aprile 2025
TV / Ascolti tv sabato 12 aprile: Ne vedremo delle belle, Amici, Petrolio
Oroscopo / Oroscopo Branko oggi, domenica 13 aprile 2025: le previsioni segno per segno
TV / Messa in tv Domenica delle Palme 13 aprile 2025, dove vedere su Rai 1 e Canale 5: orari, luogo, streaming
Terremoti / Terremoto oggi in Italia 13 aprile 2025: tutte le ultime scosse | Tempo reale
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di oggi per Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone e Vergine | Domenica 13 aprile 2025
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di oggi per Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario e Pesci | Domenica 13 aprile 2025