Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

In Yemen 17 soldati sono stati giustiziati da sospetti militanti islamici

Immagine di copertina

I soldati, fedeli al presidente yemenita Abd-Rabbu Mansour Hadi, sono stati sequestrati mentre viaggiavano dal porto di Aden verso la provincia di al-Mahra

Sospetti militanti di al Qaeda nel sud dello Yemen hanno sequestrato e giustiziato 17 soldati fedeli al presidente yemenita Abd-Rabbu Mansour Hadi. 

I soldati sono stati sequestrati durante il viaggio dal porto meridionale di Aden verso la provincia di al-Mahra nello Yemen orientale. 

Da lì sono stati portati in una zona isolata e giustiziati da un plotone di esecuzione. Altri soldati sono rimasti feriti nell’agguato e altri ancora sono riusciti a fuggire. 

Ansar al Sharia, un gruppo affiliato di al-Qaeda in Yemen, ha emesso un comunicato negando la responsabilità per l’attacco e ha accusato un combattente armato locale di nome Ali Aqeel.

“Siamo entrati Ahwar circa due mesi fa per inseguire questo individuo corrotto e la sua banda”, dice la nota.

Al Qaeda nella penisola arabica (Aqap) ha sfruttato la guerra yemenita per ampliare le aree sotto il suo controllo e reclutare nuovi affiliati. 

L’intervento militare a guida saudita nel paese, sostenuto dagli Stati Uniti, ha contribuito a far diventare Aqap più forte che mai. 

I ribelli Houthi, sostenuti dall’Iran, combattono contro le milizie fedeli al presidente Hadi dal marzo del 2015, in un conflitto che ha già provocato 6.200 vittime. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump