Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:39
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Yemen, 52 morti a seguito dei raid contro la città di Hodeida

Immagine di copertina
Immagine di repertorio. Credit: Getty Images

Le forze della coalizione guidate dall'Arabia Saudita hanno colpito la città causando anche 102 feriti

Sale il numero delle vittime in Yemen dopo il raid delle forze guidate dall’Arabia Saudita contro la città di Hodeida, nell’ovest del paese.

Almeno 52 persone sono morte e altre 102 sono rimaste ferite.

“Finora abbiamo contato 52 morti e 102 feriti nel mercato e davanti all’ingresso dell’ospedale della Rivoluzione”, ha dichiarato Abdelrahman Yaral, direttore dell’Ufficio sanitario ancora controllato dai ribelli Houthi.

Il raid ha avuto luogo nella serata del 2 agosto 2018.

Inizialmente le vittime accertate erano 20 e altre 35 erano rimaste ferite, secondo quanto  riferito da fonti mediche e testimoni.

A Hodeida è in corso una delle offensive più importanti dell’esercito arabo contro i ribelli Houthi.

Il comitato internazionale della Croce Rossa aveva detto su Twitter che stava inviando delle attrezzature mediche all’ospedale Al Thawra per curare 50 persone in condizioni critiche in seguito all’attacco.

L’ospedale ha fatto sapere sempre in un tweet che uno raid ha colpito il cancello principale della struttura, causando dozzine di vittime mentre l’agenzia di stampa Saba dei ribelli Houthi ha affermato che 40 persone sono rimaste uccise nel raid.

“È una scena molto dolorosa, ci sono parti di corpi intorno ai cancelli dell’ospedale”, ha detto a Reuters un testimone oculare.

Gli attacchi contro la città arrivano nel  momento in cui le Nazioni Unite cercano di raggiungere un accordo di cessate il fuoco tra le parti in guerra.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

I ribelli houthi dello Yemen ha detto di aver cessato unilateralmente gli attacchi nel Mar Rosso per due settimane per sostenere gli sforzi di pace.

Alcuni giorni prima l’Arabia Saudita aveva sospeso le esportazioni di petrolio attraverso un canale strategico del Mar Rosso dopo gli attacchi condotti dagli houthi alle petroliere il 25 luglio 2018.

A metà giugno, le forze armate dello Yemen sostenute dalla coalizione guidata dall’Arabia Saudita avevano ripreso il controllo dell’aeroporto della città portuale di Hodeida, in mano ai ribelli.

La città di Hodeida è uno dei luoghi chiave per garantire la sicurezza della popolazione, a rischio carestia.

Il porto di Hodeida è l’unico, tra quelli più importanti presenti in Yemen, ancora nelle mani dei ribelli houti.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi