Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Yahya Jammeh ha accettato di dimettersi da presidente del Gambia

Immagine di copertina

"Non è necessario che una sola goccia di sangue sarà sparso", ha detto l'ex presidente accettando di lasciare il posto ad Adama Barrow

In un annuncio alla tv di Stato l’ex presidente gambiano Jammeh ha annunciato che si dimetterà, dicendo che “non è necessario che una sola goccia di sangue sarà sparso”. Il presidente che ha guidato il piccolo stato africano per 22 anni non aveva riconosciuto la sconfitta alle elezioni dello scorso 1 dicembre, accusando il candidato vincente, Adama Barrow, di brogli. 

Adama Barrow ha giurato come presidente dall’ambasciata del Gambia in Senegal, dove si trovava, giovedì 19 gennaio. 

Le truppe di diverse nazioni dell’Africa occidentale, tra cui il Senegal, erano dispiegate al confine del Gambia, dando vari ultimatum a Jammeh, affinché facesse un passo indietro.

“Ho deciso oggi in buona coscienza di abbandonare il mantello della leadership di questa grande nazione con infinita gratitudine a tutti gambiani”, ha detto. “Prometto di fronte ad Allah e l’intera nazione che tutti i problemi che stiamo affrontando saranno risolti pacificamente”. 

Poco prima dell’annuncio, il presidente mauritano Mohamed Ould Abdel Aziz aveva detto che era stato raggiunto un accordo e che Jammeh avrebbe lasciato il paese.

Jammeh aveva in un primo momento accettato la sconfitta alle elezioni, per poi però invertire la sua posizione, dicendo che non si sarebbe dimesso, accusando l’opposizione di irregolarità nel processo elettorale. Il 16 gennaio Jammeh aveva dichiarato lo stato di emergenza dicendo di voler ripetere le elezioni. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”