Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Wikileaks, Julian Assange trovato positivo al Covid in carcere

Immagine di copertina
Un poliziotto davanti a un cartellone che chiede il rilascio dell'attivista fondatore di Wikileaks Julian Assange, a Melbourne, in Australia, l'8 ottobre 2022. EPA/JOEL CARRETT

Wikileaks, Julian Assange trovato positivo al Covid in carcere

Julian Assange è stato contagiato dal virus di Covid-19. Il fondatore di WikiLeaks ha contratto il nuovo coronavirus nel carcere di massima sicurezza britannico di Belmarsh, in cui è detenuto da tre anni e mezzo. Lo ha dichiarato la moglie, l’avvocata sudafricana Stella Moris, affermando che l’attivista, alle prese con la battaglia legale per l’estradizione negli Stati Uniti, è risultato positivo durante il fine settimana, mentre si teneva una manifestazione a sostegno del suo rilascio intorno al parlamento britannico.

“Julian non si sentiva bene la scorsa settimana, ma ha iniziato a sentirsi male venerdì. Ha iniziato a tossire e ha avuto la febbre. Gli è stato dato del paracetamolo”, ha detto Moris all’agenzia di stampa PA. “Ovviamente sono preoccupato per lui e i prossimi giorni saranno cruciali per la sua salute generale. Ora è chiuso nella sua cella per 24 ore al giorno”, ha aggiunto Moris, che lo scorso marzo ha sposato Assange a Belmarsh. “Sabato è risultato positivo al Covid, lo stesso giorno migliaia di persone sono scese in strada per sostenerlo”, ha sottolineato Moris, che si è detta lieta per la partecipazione alla manifestazione di sabato, in cui migliaia di persone hanno circondato Westminster per protestare contro l’estradizione di Assange negli Stati Uniti, autorizzata dal governo di Londra. La decisione dovrà essere esaminata dall’Alta corte britannica, che a dicembre aveva ammesso il trasferimento oltreoceano, ribaltando una precedente sentenza sul caso. Negli Stati Uniti il fondatore di Wikileaks rischia l’ergastolo per il reperimento e la diffusione al pubblico di informazioni classificate sulle guerre in Iraq e in Afghanistan e sull’attività diplomatica statunitense. All’attivista Washington contesta ben 18 capi d’accusa per la violazione dell’Espionage Act, una legge che risale alla Prima guerra mondiale, criticata da attivisti per la libertà d’espressione. Tra gli oltre 5.000 che secondo Moris hanno preso parte alla manifestazione di sabato era presente anche l’ex leader laburista Jeremy Corbyn.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere