Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 23:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il parlamento tedesco approva l’intervento contro l’Isis in Siria

Immagine di copertina

I parlamentari hanno votato a favore del supporto alla missione internazionale contro il sedicente Stato islamico in Siria

Nella giornata di venerdì 4 dicembre, il parlamento tedesco ha scelto di supportare la campagna militare internazionale contro l’Isis in Siria con 445 voti a favore, 146 contrari e 7 astenuti, su un totale di 598 parlamentari.

Il piano prevede la fornitura da parte della Germania di aerei da ricognizione Tornado, della fregata Sachsen a supporto della portaerei francese Charles De Gaulle e di 1200 soldati che saranno spediti nella regione.

La Germania non sarà direttamente impegnata nei raid aerei poiché la costituzione tedesca impedisce al Paese di combattere sul suolo straniero.

Prima del voto, diversi parlamentari hanno espresso preoccupazioni in merito alla possibile lunga durata che avrà la missione. Secondo quanto dichiarato da Andre Wuestner, presidente dell’associazione delle forze armate tedesche, “se presa sul serio, la lotta andrà avanti per ben più di 10 anni”.

Il governo tedesco ha giustificato l’appoggio ai raid aerei internazionali dicendo che la Germania sarebbe diventata un obiettivo dell’Isis. Inoltre Berlino vuole dimostrare la propria solidarietà alla Francia dopo gli attacchi di Parigi.

Sarà la più costosa operazione militare attualmente in corso della Germania. Il mandato, infatti, durerà inizialmente un anno e costerà 134 milioni di euro.

L’associazione delle forze armate tedesche ha sconsigliato di partecipare al conflitto se non con degli obiettivi precisi, mentre secondo la presidente del partito dei Verdi, Simone Peter, potrebbero mancare le basi legali per una missione in assenza di una risoluzione delle Nazioni Unite.

La più grande operazione militare della Germania finora è stata quella in Afghanistan, anche se nel corso del tempo l’impegno di Berlino sul territorio afgano si è ridotto e attualmente meno di mille soldati tedeschi sono presenti nel Paese.

La votazione dei parlamentari tedeschi segue quella del parlamento britannico di mercoledì 2 dicembre, dopo la quale le forze britanniche hanno condotto i primi raid aerei in Siria nella giornata di giovedì 3 novembre.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”