Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Quando si tornerà a volare tra Roma e Londra? Il piano di Ryanair e EasyJet

Immagine di copertina

Voli Roma-Londra: il piano di Ryanair e EasyJet

VOLI ROMA-LONDRA – Il coronavirus ha bloccato molte attività e la quasi totalità dei viaggi in tutto il mondo. I voli tra Italia e Regno Unito, ad esempio, sono pochissimi e molto costosi. A fine giugno la situazione dovrebbe migliorare, mentre a luglio le compagnie low cost con Ryanair in testa riprenderanno a volare sul nostro Paese garantendo di conseguenza tariffe più vantaggiose.

Ad oggi, l’unica compagnia a volare su queste rotte è Alitalia. Il vettore di bandiera opera un volo al giorno, dove però è difficile trovare posto e le tariffe sono particolarmente elevate. British Airways ha invece cancellato tutti i collegamenti sull’Italia fino a metà giugno. Il primo volo Londra-Roma al momento è quello del 19 giugno. Da luglio, salvo cambi di programma che con il coronavirus sono dietro l’angolo, ci saranno voli con maggiore intensità: circa dieci al giorno su Fiumicino (sette da Heathrow e tre da Gatwick).

La principale compagnia low cost, Ryanair, ieri ha annunciato un piano per riprendere a volare in modo sostenuto a partire dal prossimo 1 luglio. Da Londra a Roma ci sarà un volo giornaliero (partenza alle ore 13,10 da Stansted con arrivo a Ciampino alle ore 16,35), con tariffe più basse. Stesso progetto per Bergamo, mentre tutte le altre destinazioni italiane, da Palermo a Genova, saranno raggiunte con pochi voli a settimana. Dal primo luglio Easyjet invece metterà a disposizione quattro voli giornalieri da Gatwick e uno da Luton su Fiumicino.

Per la ripresa dell’attività le varie compagnie aeree dovranno adottare delle misure precauzionali come ad esempio l’introduzione di nuovi apparecchi touchless in fase di check-in, la sanificazione dell’aeromobile a ogni scalo e il divieto di andare il bagno senza il permesso degli assistenti di volo.

Leggi anche: 1. Mentre in Italia ci si interroga sui “congiunti”, all’estero si pensa a come gestire il lockdown del sesso / 2. Coronavirus, l’esperto: “Ecco le regole da seguire per il sesso nella Fase 2”

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”