Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Le vittime della Grenfell Tower sono morte per avvelenamento da cianuro?

Immagine di copertina

La combustione dei pannelli di rivestimento del grattacielo ha generato l'emissione tossica di acido cianidrico. Almeno 600 edifici nel Regno Unito hanno lo stesso problema

Secondo il quotidiano britannico Telegraph un’emissione di acido cianidrico avrebbe contribuito alla morte di alcune delle 79 persone decedute nella Grenfell Tower di Londra, nella notte tra il 14 e il 15 giugno.

L’incendio, sviluppatosi nel grattacielo di 24 piani situato nel quartiere di North Kensington, è avvenuto ad appena un anno dalla ristrutturazione dell’edificio effettuata dal municipio locale, in cui sono stati usati materiali non ignifughi, la cui combustione ha prodotto emissioni tossiche.

I lavori, incentrati su miglioramenti estetici dell’immobile, hanno previsto l’apposizione di alcuni pannelli isolanti sulle pareti esterne. Questa modifica, pensata per migliorare l’aspetto dell’edificio, avrebbe accelerato la diffusione delle fiamme. 

La ditta Celotex, produttrice dei pannelli isolanti, ha confermato che a contatto con le fiamme i suoi prodotti possono rilasciare acido cianidrico.

A causa delle condizioni delle vittime, non sarà possibile dimostrare che la morte sia avvenuta a causa dell’inalazione di questo gas. L’ospedale londinese King’s College ha confermato però a Sky News che tre dei suoi dodici pazienti, sopravvissuti all’incendio, sono stati trattati con il Cyanokit, l’antidoto all’acido cianidrico.

LEGGI ANCHE: Il video della canzone in solidarietà delle vittime della Grenfell Tower

Il rivestimento incriminato è composto da un materiale chiamato poliisocianurato (PIR), una plastica rigida stretta tra due fogli di alluminio. Il PIR è infiammabile, ma i fogli di alluminio sono stati progettati proprio per evitare che questo materiale prenda fuoco.

“I materiali utilizzati per ristrutturare la Grenfell Tower nel 2016 hanno dato un importante contributo alla rapida diffusione dell’incendio e hanno aumentato la tossicità del fumo emesso”, ha dichiarato Richard Hull, professore di chimica presso l’Università del Lancashire centrale.

LEGGI ANCHE: I video dell’incendio al grattacielo di Londra

Per quanto riguarda navi, treni e aerei, esiste una regolamentazione europea per i materiali da costruzione, affinché – in caso di incendio – la tossicità del fumo emesso sia limitata.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Per quel che concerne gli edifici, il Regno Unito e la maggior parte dei paesi d’Europa non hanno norme che impediscono l’uso di materiali da costruzione che, una volta incendiati, emettano sostanze tossiche.

A seguito dell’incendio, le vittime e molti londinesi avevano protestato contro il governo. Il 21 giugno, Theresa May ha chiesto scusa per l’incapacità da parte del governo locale e nazionale nel reagire alla tragedia. Il  governo britannico ha detto di aver acquistato 68 appartamenti in un complesso di lusso da destinare ai sopravvissuti dell’incendio.

Giovedì 22 giugno, l’ufficio della prima ministra ha dichiarato che oltre 600 edifici in tutto il Regno Unito hanno un rivestimento simile a quello che ha causato la rapida diffusione dell’incendio nella Grenfell Tower.

Non possiamo e non chiederemo alle persone di vivere in case che non sono sicure”, ha dichiarato May, aggiungendo che le autorità locali sono state già informate; ma non ha precisato quali azioni saranno intraprese.

“Se ci saranno accuse e procedimenti da intraprendere contro qualcuno, questi saranno certamente adottati”, ha dichiarato la prima ministra in relazione alle indagini conseguenti l’incendio alla Grenfell Tower.

LEGGI ANCHE: Il video degli interni del grattacielo di Londra dopo l’incendio

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore