Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Almeno 4 vittime e mille persone evacuate a causa degli incendi in Portogallo

Immagine di copertina

Il bilancio più grave sull'isola di Madeira dove tre persone hanno perso la vita mentre oltre mille, tra residenti locali e turisti, sono state evacuate

Alcuni incendi boschivi hanno causato la morte di almeno quattro persone in Portogallo, mentre oltre mille sono state evacuate dall’isola di Madeira, popolare destinazione turistica.

Il ministro dell’Interno portoghese ha detto di aver chiesto l’aiuto dell’Unione Europea per far fronte all’emergenza. A intervenire immediatamente al fianco dei soccorritori portoghesi sia la vicina Spagna che l’Italia.

“Questa situazione straordinaria supera la nostra capacità di reagire”, ha dichiarato il primo ministro Antonio Costa, sottolineando che i prossimi giorni saranno difficili a causa delle alte temperature previste.

Lisbona ha inviato un team di oltre cento soccorritori a Madeira dove le fiamme, alimentate dai forti venti, hanno ucciso tre persone e distrutto 40 abitazioni e un albergo di lusso situati sulle colline sopra il capoluogo Funchal.

Nel Portogallo continentale, una persona è rimasta uccisa nella regione centrale di Santarem, dove migliaia di vigili del fuoco sono impegnati a domare decine di focolai mentre un’ondata di caldo attraversa il paese.

Le fiamme hanno distrutto case, costretto a chiudere per ore alcune autostrade principali e a evacuare diversi paesi, per lo più nel nord del Portogallo.

L’incendio a Funchal è quasi interamente sotto controllo dalla tarda mattinata, ha dichiarato il governatore della regione Miguel Albuquerque, ma altri focolai sono ancora attivi sull’isola.

Albuquerque ha riferito che 80 persone sono ricoverate in ospedale a causa del fumo e delle bruciature, due di loro sono in gravi condizioni. Tutte le vittime sono residenti locali. Una persona è attualmente dispersa.

Oltre mille tra abitanti e turisti, hanno passato la notte in accampamenti provvisori e caserme militari, prima che ad alcuni di loro fosse consentito rientrare alle proprie abitazioni. Evacuati anche due ospedali.

La polizia ha detto che alcuni degli incendi sono stati provocati da piromani e sono stati effettuati numerosi arresti.

Gli incendi boschivi sono frequenti in Portogallo, come del resto in Italia, e nel 2003 si sono state ben 19 vittime, mentre circa il 10 per cento dei boschi portoghesi sono andati in fumo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”