Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:11
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un candidato all’assemblea nazionale del Venezuela è stato assassinato

Immagine di copertina
Credit: Reuters/Marco Bello

Oltre all'avvocato José Félix Pineda, è stato ucciso anche Ricardo Campos, un giovane attivista dell'opposizione

Nella giornata delle elezioni per la nuova assemblea costituente, sono stati annunciati gli omicidi di un candidato alle elezioni, José Félix Pineda e anche di un attivista anti-Maduro, il giovane segretario del partito di opposizione Acción Democrática, Ricardo Campos.

Secondo il quotidiano venezuelano El Universal poi, altri due uomini sono morti durante le proteste in corso oggi nel paese.

L’avvocato Pineda, di 39 anni, candidato alla nuova assemblea costituente venezuelana, è stato assassinato nella notte di sabato alla vigilia delle elezioni.

Secondo fonti governative, un gruppo di persone avrebbe fatto irruzione in casa del legale a Ciudad Bolìvar, nel sud est del paese, sparando numerosi colpi di arma da fuoco contro l’uomo.

La morte di Pineda è la seconda di un candidato all’assemblea costituente da quando il presidente Maduro ha annunciato la convocazione della consultazione elettorale. Il 10 luglio era infatti stato assassinato José Luis Riva durante la sua campagna elettorale.

Ricardo Campos invece è stato ucciso a colpi di pistola nella città di Cumana nel nord est del Venezuela, durante le proteste in corso proprio per la convocazione di una consultazione elettorale considerata illegale dai manifestanti.

Le violenze non accennano dunque a fermarsi nel paese e l’apertura dei seggi non ha fatto che acuire le tensioni.

La nuova assemblea costituente avrà il compito di riscrivere la costituzione del paese. Ma i partiti di opposizione hanno chiesto a tutti i cittadini venezuelani di boicottare il voto, per protesta contro un governo considerato ormai alla stregua di una dittatura.

“Domenica tutti a casa”, è lo slogan dei manifestanti anti-Maduro.

Intanto sono salite a 115 le vittime delle violenze nel paese, cominciate ad aprile con le prime manifestazioni di piazza che hanno visto contrapporsi gruppi di resistenza giovanile contro la polizia e i colectivos, gruppi di ispirazione chavista fedeli al presidente.

I partiti di opposizione avevano convocato proprio per il 30 luglio altre manifestazioni in tutto il paese per fermare quella che considerano una vera e propria frode a danno del popolo venezuelano.

– LEGGI ANCHEOggi si vota per la nuova assemblea costituente in Venezuela

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”