Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un blitz congiunto delle forze speciali somale e statunitensi ha ucciso 10 civili in Somalia

Immagine di copertina
Credit: Reuters/Feisal Omar

La strage di civili è avvenuta nel sud del paese. Laddove i militari credevano di trovare un campo di addestramento terroristico c'era invece una semplice fattoria

Venerdì 25 agosto, le forze armate somale supportate dalle truppe statunitensi hanno ucciso dieci civili, tra cui tre bambini, in un villaggio vicino alla capitale Mogadiscio. A riferirlo è stata l’agenzia di stampa Reuters che ha contattato alcuni testimoni presenti al fatto.

L’episodio è avvenuto nel villaggio di Barire, nella provincia di Lower Shabelle, nel sud della Somalia. Secondo il governatore provinciale, i contadini sono stati uccisi uno per uno all’alba del 25 agosto.

Il coinvolgimento delle truppe statunitensi è stato confermato dal Comando degli Stati Uniti in Africa. L’esercito statunitense ha poi affermato di essere intenzionato a investigare sull’accaduto e in particolare sulle vittime civili dell’operazione.

L’esercito somalo inizialmente aveva detto che nessun civile era stato ucciso e che tutti i deceduti erano miliziani di al-Shabaab l’organizzazione terroristica somala legata ad al Qaeda, che combatte per rovesciare il governo internazionalmente riconosciuto di Mogadiscio e imporre la Sharia, la legge islamica, in tutto il paese.

In seguito, anche le autorità militari somale hanno però ammesso che le vittime dell’operazione erano civili. “Sappiamo che ci sono state vittime civili e il governo federale sta indagando per scoprire la verità a riguardo”, si può leggere nel comunicato rilasciato dall’esercito somalo.

“Invitiamo i cittadini somali a cooperare pienamente con il governo in materia”.

La strage suscita domande sul crescente coinvolgimento delle forze armate di Washington nel conflitto in corso nel Corno d’Africa. La Somalia infatti è impegnata in una guerra civile dal 1991.

Da quando è stato eletto il presidente Donald Trump, la Casa Bianca ha concesso al Comando degli Stati Uniti in Africa una maggiore discrezionalità di condurre raid aerei e operazioni nel paese contro i miliziani di al-Shabaab.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”