Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Cina: il misterioso virus che ha già fatto 6 vittime si trasmette da uomo a uomo. L’Oms si riunisce, controlli agli aeroporti

Immagine di copertina

Sale a 6 il bilancio delle vittime a causa del misterioso virus, simile alla Sars, che si è diffuso in Cina

Il virus proveniente dalla Cina si trasmette da uomo a uomo

Adesso è ufficiale: il virus che si è sviluppato in Cina si trasmette da uomo a uomo.

A dirlo è un team di esperti della National Health Commission.

Il virus, che provoca una malattia simile alla polmonite, in Cina ha già colpito oltre 1500 persone, uccidendone 6.

Il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha convocato per il 22 gennaio un comitato d’urgenza a Ginevra per verificare se il ” focolaio rappresenti un’emergenza di salute pubblica di livello internazionale e quali raccomandazioni dovrebbero essere fatte per fronteggiarla”.

Il focolaio di questo misterioso virus è stato individuato nella città di Wuhan, ma, l’infezione, ha già superato i confini arrivando a contagiare persone anche in Thailandia, Giappone, Corea del Sud e, forse, anche Australia.

In Thailandia, potrebbe esserci il primo caso di turista occidentale infettato dal virus cinese. Si tratta del 32enne britannico Ash Shorley, che ora si trova in condizioni critiche presso l’ospedale di Phuket.

In Italia, così come nel resto d’Europa, non ci sono al momento rischi particolari, ma il livello di guardia è comunque alto. La trasmissione da uomo a uomo, infatti, potrebbe far aumentare i contagi in modo esponenziale.

Al momento, l’unica raccomandazione del ministero della Salute è quello di “rimandare viaggi a Wuhan non necessari”, così come si legge nelle locandine affisse all’aeroporto di Roma Fiumicino dove, comunque, sono iniziate le prime operazioni di controllo dei passeggeri provenienti dai Paesi asiatici.

I sintomi del virus che si è diffuso in Cina

I sintomi del virus cinese sono molto simili alla polmonite. Il paziente che viene contagiato presenta febbre alta, difficoltà respiratoria, raffreddore e debolezza generale.

La trasmissione può avvenire sia per via aerea, sia per contatto. Secondo le prime stime, ha un periodo di incubazione che va da due a dieci giorni. Come si è visto nei 6 casi, questa patologia può essere anche letale.

Leggi anche:
Virus misterioso in Cina: quali sono i rischi per l’Italia
Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University