Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:02
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Siria, violata la tregua umanitaria: almeno 9 morti e 31 feriti per nuovi bombardamenti

Immagine di copertina
Foto di repertorio di Damasco, Siria. Credit: dolu Agency

Nonostante l'Onu con una risoluzione abbia imposto una tregua umanitaria di 30 giorni, Assad ha ordinato nuovi raid aerei che hanno causato nuovi morti nella regione della Ghouta

Proseguono i bombardamenti in Siria, nonostante sabato 24 febbraio il Consiglio di sicurezza Onu avesse approvato una risoluzione per il cessate il fuoco.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

La tregua umanitaria di 30 giorni includeva anche la parte orientale di Ghouta, area in mano ai ribelli e sotto incessanti bombardamenti da oltre una settimana (500 vittime).

I raid aerei del regime siriano sono invece andati avanti: l’Osservatorio siriano per i diritti umani (OSDU), ong di stanza a Londra e vicina all’opposizione, riferisce di 9 persone morte e 31 ferite durante i bombardamenti compiuti dal regime. Al momento la notizia non è stata commentata dall’esercito siriano.

Il 25 febbraio, la cancelliera tedesca Angela Merkel ed il presidente francese Emmanuel Macron hanno avuto un colloquio telefonico con il presidente russo Vladimir Putin, al quale hanno fatto appello affinché “eserciti la massima pressione sul regime siriano per ottenere la fine immediata degli attacchi aerei e dei combattimenti”.

“Iran e Siria rispetteranno al tregua ma il cessate il fuoco non comprende i sobborghi di Damasco, là le operazioni continuano” ha riferito il capo di stato maggiore dell’esercito iraniano.

Stati Uniti, Regno Unito e Francia hanno chiesto che la risoluzione per il cessate il fuoco venga applicata quanto prima, senza ulteriori ritardi. Il cessate il fuoco non riguarda solo Ghouta, ma tutta la Siria, dove si sta combattendo su più fronti.

Leggi anche: Il Consiglio di sicurezza Onu ha finalmente approvato una tregua di 30 giorni in Siria

La risoluzione di pace prevede una tregua di 30 giorni per permettere agli aiuti umanitari di raggiungere la popolazione locale e di evacuare i feriti in gravi condizioni di salute. Un medico di Ghouta aveva denunciato la volontà di colpire scientemente gli ospedali in Siria.

Secondo testimonianze presenti sul territorio, in una settimana almeno 500 persone sono rimaste uccise nei bombardamenti sulla parte orientale di Ghouta. Le aree di Douma e Hamouriyeh sono state le più colpite dai bombardamenti incessanti.

Cosa dice la risoluzione per il cessate il fuoco in Siria

La bozza, avanzata da Kuwait e Svezia, chiede una tregua generale in tutta la Siria da attuarsi entro 72 ore dal momento in cui viene approvata dal Consiglio di sicurezza Onu.

Si chiede inoltre che possano essere evacuate le persone più gravemente ferite e l’accesso agli aiuti umanitari nelle 48 ore successive. La proposta di tregua sostiene che almeno 5.6 milioni di persone in oltre 1.244 comunità locali siriane siano in estremo pericolo e che hanno profondamente bisogno di aiuto.

Leggi anche: Dove si combatte oggi in Siria: tutti i fronti di guerra

Leggi anche: “Il mondo sa che esistiamo?”: l’agghiacciante testimonianza di un’infermiera dall’inferno di Ghouta in Siria

Leggi anche: “Almeno in paradiso c’è il cibo, qui a Ghouta no” 

Leggi anche: “Non è una guerra, è un massacro”: decine di persone uccise nell’enclave siriana di Ghouta

Leggi anche: L’Iran sta silenziosamente consolidando le sue forze armate in Siria

Leggi anche: Si parla sempre meno di Siria, ma il governo di Assad massacra ancora i suoi civili 

Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University