Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il divertente video della polizia neozelandese per trovare nuove reclute

Immagine di copertina

Se vi piace l'azione e ve la cavate con l'inglese, ecco il lavoro che potrebbe fare per voi

Se vi piace l’azione e ve la cavate con l’inglese, ecco il lavoro che potrebbe fare per voi. La Nuova Zelanda sta cercando poliziotti e per trovarli ha realizzato quello che è stato definito “il video per il reclutamento più divertente del mondo”.

Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook

Nel filmato vengono mostrati tutti i diversi volti del mestiere del poliziotto: le azioni aeree e quelle via terra, le Squadre Speciali, sommozzatori, i cani poliziotto eccetera.

Per realizzarlo, sono stati coinvolti in totale settanta poliziotti, per due minuti e mezzo di video.

Gli inserti divertenti sono molti, e coinvolgono anche una star del web neozelandese, un gatto poliziotto in divisa e una banda di cornamuse. Lo scopo è quello di arrivare alla fascia d’età fra i diciotto e i ventiquattro anni, maschi e femmine, di qualsiasi provenienza ed etnia, per rappresentare e difendere al meglio la comunità.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

“Vogliamo attrarre persone che portino le loro personali abilità, come capacità di risolvere problemi e di lavorare in team, e che siano in forma, o pronti per diventarlo”, ha detto Karen Jones, addetta agli affari pubblici della polizia neozelandese.

Ecco il video:

Se questa notizia ti è piaciuta, abbiamo creato una pagina Facebook apposta per te: segui TPI Pop 

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump