Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Perché questo leone marino ha trascinato una bambina in acqua

Immagine di copertina

L'esemplare ha afferrato il vestito della ragazzina con i denti e l'ha tirata dentro l'acqua, ma probabilmente non aveva nessuna intenzione di farle del male

Qui sopra il video del leone marino che trascina una ragazzina in acqua. Se non riesci a visualizzarlo correttamente è necessario mettere in pausa Adblock e ricaricare la pagina. 

Lo studente Michael Fujiwara si trovava vicino al molo di Steveston Fisherman, nella città canadese di Richmond, quando ha filmato per caso una scena che ha spaventato le persone presenti.

Una bambina e la sua famiglia stavano lanciando del cibo a un leone marino che nuotava nelle acque del bacino, che si trova nella Columbia Britannica a sud di Vancouver. La ragazzina a un certo punto si è seduta sul bordo del molo dando le spalle all’animale. Questo è saltato all’improvviso fuori dall’acqua, ha afferrato il suo vestito con i denti e l’ha trascinata sott’acqua.

Un uomo a quel punto si getta in acqua e riesce a tirare fuori la bambina, che è illesa.

Ma come mai il leone marino, che non è ritenuto in genere un animale aggressivo, ha avuto questo comportamento verso di lei?

Un articolo pubblicato su National Geographic spiega che l’esemplare del video è un leone marino californiano. I maschi adulti di questa specie possono arrivare a pesare fino a 390 chili.

La rivista spiega però che l’animale non aveva intenzione di aggredire la ragazza o mangiarla. La sua dieta infatti si basa su cibo di piccole dimensioni, che comprende pesci, seppie e molluschi. Probabilmente quell’esemplare stava solo cercando di avvicinarsi al cibo che le persone sulla banchina stavano lanciando in acqua.

I leoni marini sono conosciuti per essere animali curiosi verso gli esseri umani, piuttosto che aggressivi nei loro confronti. In passato è accaduto che circondassero e curiosassero vicino ai sommozzatori entrati nel loro territorio.

Tuttavia, anche se questo leone di mare non avrebbe voluto farle del male, la ragazzina avrebbe potuto essere seriamente ferita.

Per questo il filmato fa riflettere sui rischi che comporta il gesto di nutrire animali selvatici. George Burgess, direttore del programma per la ricerca sugli squali in Florida, ha dichiarato in un’intervista che nutrire gli animali può avere un impatto a lungo termine sul loro comportamento, insegnando loro a collegare gli esseri umani con il cibo facilmente disponibile.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”