Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il viaggio in solitaria di Melania Trump in Africa tra scuole e ospedali

Immagine di copertina
Melania Trump. Credit: AFP

Il tour della first lady serve anche a migliorare i rapporti tra il continente africano e gli Stati Uniti dopo che Trump aveva definito il continente una "topaia"

Melania Trump ha iniziato il suo viaggio in solitario in Africa, seguendo l’esempio di lady Diana che si recò in visita in Angola, Sudafrica e Zimbabwe.

Nel corso della prima tappa del suo tour, la first lady statunitense ha visitato un ospedale nella capitale del Ghana, Accra e nei prossimi giorni si recherà in Malawi, Kenya ed Egitto.

La moglie del presidente Trump è stata accolta da ballerini tradizionali e batteristi all’aeroporto, ma la reazione del pubblico non è stata particolarmente calorosa.

Nel corso del suo viaggio, la first lady si concentrerà sulla promozione della salute e dell’istruzione nei paesi africani.

A febbraio, i rapporti tra gli Stati Uniti e i paesi africani si erano fatti tesi dopo che il presidente aveva definito il continente una “topaia”.

Il viaggio della first lady durerà in tutto una settimana e ha anche l’obiettivo di ricucire i rapporti tra le due parti.

Nel primo giorno di viaggio, Melania Trump ha visitato insieme alla first lady del Ghana, Rebecca Akufo-Addo, l’ospedale della capitale e ha promosso un programma dedicato a combattere la malnutrizione nei bambini finanziato dalla Ong finanziata dal governo americano, la USAid.

Melania promuoverà anche la sua iniziativa Be Best, che si occupa di temi delicati come la lotta al cyberbullismo e la promozione di uno stile di vita sano.

Prima di iniziare il suo viaggio, Melania Trump ha detto che non vedeva l’ora di visitare “quattro paesi belli e molto diversi in Africa”.

“È interessata all’Africa perché non è mai stata prima e sa che ogni paese ha la sua storia e cultura”, ha detto Stephanie Grisham, la direttrice delle comunicazioni della first lady.

Melania Trump ha anche detto che non vedeva l’ora di capire in che modo gli Stati Uniti possano continuare a lavorare insieme al Malawi per sostenere il programma USAid che si occupa di progetti per l’educazione dei bambini.

La first lady ha anche ricordato il lavoro svolto dagli Stati Uniti in Kenya per sostenere l’educazione nella prima infanzia, la protezione della fauna selvatica e la prevenzione dell’HIV.

“Nella mia ultima tappa, che sarà l’Egitto, mi concentrerò sui progetti di sviluppo del turismo e conservazione del paese”, ha spiegato Melania Trump.

I rapporti del presidente Trump con l’Africa

Il tycoon non ha mai prestato molta attenzione all’Africa, ma nel corso della sua presidenza ha incontrato tre leader africani alla Casa Bianca: i presidenti di Egitto, Nigeria e Kenya.

Quando Rex Tillerson, l’allora segretario di Stato, ha visitato l’Africa a marzo,  i temi al centro del suo viaggio erano l’antiterrorismo, il miglioramento della democrazia, della governance, del commercio e degli investimenti.

Tillerson aveva anche messo in guardia l’Africa dagli investimenti economici della Cina nel continente, che a suo parere aumentano la dipendenza del continente da Pechino e mettono in pericolo e sue risorse naturali.

Pe quanto riguarda l’antiterrorismo, l’amministrazione Trump ha intensificato la lotta contro i militanti islamici nella regione del Sahel e in Somalia.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”