Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il sito della Casa Bianca ha rimosso la sua versione in spagnolo (e non solo)

Immagine di copertina

Barack Obama aveva promosso una versione in lingua spagnola del sito nel febbraio 2012, ma nel primo giorno di amministrazione Trump questa è stata rimossa

L’amministrazione Obama, nei suoi otto anni di mandato e ancora prima, quando il presidente era solo un senatore candidato alla Casa Bianca, ha fatto sempre un grande uso di internet per promuovere le proprie iniziative e coinvolgere i cittadini statunitensi.

Una delle decisioni prese in questo senso era stata, nel febbraio 2012, quella di creare una versione in lingua spagnola del sito della Casa Bianca (www.whitehouse.gov), così che oltre al canonico inglese anche i moltissimi cittadini statunitensi di origine ispanica potessero consultare con più facilità le misure prese dal governo.

Ieri 20 gennaio, però, nel primo giorno di amministrazione Trump, chi è entrato sul sito ha potuto notare diversi cambiamenti, e uno dei più visibili è stato proprio l’assenza improvvisa del link che permetteva di cambiare la lingua del sito.

Qui le due pagine a confronto, con l’amministrazione Obama in alto e quella Trump di seguito:

(L’articolo continua in basso)

L’assenza non sembra essere un caso, se si considera che il presidente entrante ha dichiarato per tutta la sua campagna elettorale di voler combattere l’immigrazione dal Messico e di voler costruire un muro di confine con lo stato ispanofono.

Non si tratta dell’unico cambiamento apportato dallo staff di Trump: oltre alla lingua spagnola, sono spariti anche tutti i riferimenti al cambiamento climatico, che prima aveva una pagina dedicata. Lo stesso è avvenuto per le sezioni del sito dedicate alle questioni della comunità LGBT, ai diritti civili, ai disabili e alla riforma sanitaria.

Come è possibile notare qui sotto, ci sono già diversi tweet di commento alle modifiche, e qualcuno già ironizza scrivendo “Cancellata la versione in spagnolo del sito della Casa Bianca. Suppongo che però a breve avremo la pagina whitehouse.ru”, facendo riferimento al suffisso usato per i siti russi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”