Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Venezuela, gli Stati Uniti sanzionano la compagnia di Stato petrolifera

Immagine di copertina

Il leader dell'opposizione ha anche preso il controllo dei conti esteri del Venezuela

Gli Stati Uniti hanno imposto pesanti sanzioni sulla compagnia di Stato petrolifera del Venezuela e hanno intimato ai militari di accettare un pacifico cambio di potere (qui tutti gli aggiornamenti).

Il presidente Maduro e i suoi alleati “non potranno più sfruttare gli asset del popolo venezuelano”, è stato il commento del consigliere per la sicurezza nazionale Usa, John Bolton.

L’unico modo per annullare le sanzioni è passare il potere nelle mani di Juan Guaidò, il leader dell’opposizione che Usa e diversi Stati riconoscono come legittimo capo di Stato.

Il petrolio e i proventi della sua vendita sono alla base dell’economia del paese latinoamericano. Maduro ha risposto annunciando che la compagni Pdvsa avvierà azioni legali contro gli Stati Uniti per protegge la sua sussidiaria Citgo.

Nel mentre, Juan Guaidò ha annunciato via Twitter di aver avviato il processo di nomina dei board di Pdvsa e Citgo, nel tentativo di prendere il controllo delle risorse petrolifere del paese.

“A partire da questo momento iniziamo progressivamente e in maniera ordinata a prendere il controllo degli interessi della nostra Repubblica all’estero”, si legge nella nota pubblicata su Twitter da Guaidò.

“Per evitare che l’usurpatore e la sua banda cerchino di raschiare il fondo del barile continuando a rubare soldi ai venezuelani, finanziando delitti a livello internazionale e usando questi soldi per torturare il nostro popolo (…) ho ordinato il trasferimento dei conti correnti della Repubblica sotto il controllo dello Stato e delle sue legittime autorità”.

Solo alcuni giorni prima il partito di Guaidò, Voluntad popular, aveva chiesto e ottenuto dalla Bank of England il congelamento delle riserve auree del Venezuela.

“Vi chiedo di bloccare quell’oro. Se dovesse entrare in possesso dell’illegittimo governo cleptocratico di Maduro sarebbe utilizzato per reprimere il popolo venezuelano”.

“La volontà dell’opposizione”, ha spiegato Guaidò in un’intervista alla CNN, “è di uscire rapidamente dalla crisi con strumenti venezuelani”.

Il leader dell’opposizione ha annunciato nuove manifestazioni nel paese per mercoledì 30 gennaio e sabato 2 febbraio.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”