Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:10
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Venezuela, Guaidò interdetto per 15 anni da qualsiasi incarico pubblico

Immagine di copertina

Il presidente del Parlamento venezuelano Juan Guaidò è stato inibito per 15 anni da qualsiasi incarico pubblico. A stabilirlo è la Contraloria general de Venezuela, organismo equivalente alla nostra alla Corte dei Conti.

Juan Guaidò, che si era autoproclamato presidente, è stato riconosciuto da più di di 50 paesi, tra cui gli Stati Uniti.

Juan Guaidò, ha liquidato come una “farsa” l’interdizione dai pubblici uffici pronunciata nei suoi confronti dalle autorità venezuelane.

“Non esiste un controllore, non esiste un’inibizione, il Parlamento venezuelano è l’unica istituzione che può indicare un controllore”, ha replicato Guaidò.

Il Gruppo di Contatto sul Venezuela, riunito a Quito, ha definito un atto “arbitrario” l’interdizione dai pubblici uffici di Guaidò.

“Questa decisione politica senza alcun rispetto del necessario processo è ancora una volta la dimostrazione dell’arbitraria natura delle procedure giudiziarie nel paese. È urgente il ripristino della democrazia, del diritto e della separazione dei poteri”, si legge in una nota.

Sulla stessa linea anche gli Stati Uniti, che hanno definito “ridicola” l’interdizione di Guaidò.

“È assurdo, è ridicolo”, ha commentato il portavoce del Dipartimento di Stato, Robert Palladino.

Guaidò inoltre sostiene che il responsabile dell’organismo che lo ha destituito, la Contraloria general, Elvis Amoroso, è stato nominato dall’Assemblea costituente che lui non riconosce e considera illegittimo. L’organismo, eletto con poteri legislativi dal presidente Nicolas Maduro, non è riconosciuto dall’opposizione nè da parte della comunità internazionale.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La frase shock di Smotrich rivela i timori degli estremisti israeliani
Esteri / La lettera degli esperti mondiali di commercio internazionale di armi a difesa di Francesca Albanese
Esteri / Il programma di Jimmy Kimmel sospeso dopo un monologo su Charlie Kirk. E Trump esulta: "Ottima notizia per l’America"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La frase shock di Smotrich rivela i timori degli estremisti israeliani
Esteri / La lettera degli esperti mondiali di commercio internazionale di armi a difesa di Francesca Albanese
Esteri / Il programma di Jimmy Kimmel sospeso dopo un monologo su Charlie Kirk. E Trump esulta: "Ottima notizia per l’America"
Esteri / Israele invade Gaza City, 37 attacchi in 20 minuti e oltre 60 morti: "La città sta bruciando, non torneremo indietro". L'Idf: "Controlliamo il 40% del territorio"
Esteri / Il nuovo ordine
mondiale di Tianjin: così la Cina sfida l’egemonia Usa per aprire una “nuova era” geopolitica
Esteri / Talebani, terremoti, siccità, alluvioni: così la solidarietà delle ong resiste a tutto in Afghanistan
Esteri / "Come uccelli in gabbia": testimoni raccontano a TPI come l'Afghanistan è tornato una prigione per le donne
Esteri / Gastone Breccia spiega a TPI chi ha riempito il vuoto geopolitico lasciato dagli Usa in Afghanistan
Esteri / L’Emirato del silenzio: così i talebani tornati al potere in Afghanistan provano a uscire dall’isolamento
Esteri / Shari’a & sanzioni: l’economia dell’Afghanistan è in ginocchio