Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:11
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Venezuela, Guaidò rischia di perdere l’immunità. Attese nuove proteste

Immagine di copertina

Non si arresta il caos politico in Venezuela.

Dopo essere stato interdetto per 15 anni da qualsiasi incarico pubblico, il leader dell’opposizione Juan Guaidò adesso rischia di perdere l’immunità.

A richiedere la sospensione è stato il presidente del Tribunale supremo di giustizia (Tsj) del Venezuela, che ha invitato l’Assemblea nazionale costituente a revocare l’immunità di Guaidó.

Secondo il presidente del Tsj, Maikel Moreno, il leader dell’opposizione che ha cercato di sottrarre il potere al presidente Maduro, forte anche del sostegno di 50 paesi, avrebbe “violato le misure imposte dall’organismo” che gli proibivano di uscire dal paese.

Intanto nuove manifestazioni sono state indette per il 6 aprile in sostegno al presidente Maduro e “in difesa della sovranità e contro l’imperialismo”. A indire la mobilitazione è stato il vicepresidente del Partito socialista unito del Venezuela (Psuv), Diosdado Cabello.

“In questi giorni vi sono state proteste in alcuni settori di Caracas da parte di gente che non era residente là e che ha cercato di generare violenza”, ha affermato Cabello in una conferenza stampa.

Il 6 aprile però scenderanno in piazza anche i sostenitori di Juan Guaidò, che ha chiesto ai suoi di continuare a manifestare “contro l’usurpazione”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, iniziate le trattative di pace tra Hamas e Israele in Egitto: “Clima positivo”
Esteri / Francia, il premier Lecornu rassegna le dimissioni. Da nuove elezioni al passo indietro di Macron: cosa può succedere ora
Esteri / Gaza: Hamas accetta di liberare gli ostaggi. Trump: “Israele fermi i raid sulla Striscia”. L’Idf sospende le operazioni a Gaza City
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, iniziate le trattative di pace tra Hamas e Israele in Egitto: “Clima positivo”
Esteri / Francia, il premier Lecornu rassegna le dimissioni. Da nuove elezioni al passo indietro di Macron: cosa può succedere ora
Esteri / Gaza: Hamas accetta di liberare gli ostaggi. Trump: “Israele fermi i raid sulla Striscia”. L’Idf sospende le operazioni a Gaza City
Esteri / Francesco Meduri: “Così ho realizzato il mio sogno a Londra”
Esteri / Ecco perché Israele non aveva il diritto di fermare la Global Sumud Flottilla diretta a Gaza
Esteri / La lettera dell’attivista di religione ebraica a bordo della Flotilla: “Come possiamo chiedere perdono per i nostri peccati mentre le bombe ed i proiettili piovono su Gaza?”
Esteri / Israele: "La provocazione di Hamas-Flotilla Sumud è finita, nessuna nave ha violato il blocco". Dalla Turchia partite altre 45 imbarcazioni
Esteri / La Global Sumud Flotilla a 100 miglia da Gaza, la portavoce: "Qualcuno si farà male". Il ministro israeliano: "Non è tardi, fermatevi e consegnate gli aiuti"
Esteri / Ecco cosa prevede il nuovo piano Usa per Gaza proposto da Trump e accettato da Netanyahu
Esteri / “La vita qui è un inferno”: viaggio nel cuore di Kharkiv, città-simbolo della resistenza in Ucraina