Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il Venezuela chiude il confine con la Colombia per 72 ore

Immagine di copertina

Il presidente Maduro ha deciso questa misura per contrastare il contrabbando transfrontaliero dei beni sovvenzionati da Caracas

Il Venezuela ha deciso di chiudere per 72 ore il confine con la Colombia, nel tentativo di combattere il contrabbando transfrontaliero delle organizzazioni criminali.

Secondo l’impopolare presidente Nicolas Maduro, ritenuto il principale responsabile della grave crisi economica nel paese sudamericano, i traffici della malavita al confine tra il Venezuela e la Colombia stanno danneggiando enormemente l’economia dello stato sudamericano.

I beni sovvenzionati dal governo di Caracas, inclusi benzina e diesel, sono rivenduti oltre confine con alti margini di profitto.

Domenica 11 dicembre 2016 Maduro aveva annunciato un’altra misura per contrastare il contrabbando: ritirare dalla circolazione le banconote da 100 bolivar e sostituirle con monete.

Secondo il presidente, il taglio da 100 bolivar (il più alto e il più diffuso nel paese), che oggi vale circa due centesimi di euro, è quello più comunemente utilizzato dai contrabbandieri.

Gli oppositori criticano la decisione di ritirare le banconote da 100 bolivar, non condividendo la tesi di Maduro sulla responsabilità delle “mafie” nella crisi economica e nella scarsità dei beni di prima necessità.

Mentre la chiusura del confine rappresenta un serio problema per quanti vivono e lavorano tra i due paesi, il presidente ha assicurato che la frontiera sarà riaperta dopo che le banconote da 100 bolivar cesseranno di avere validità, mercoledì 14 dicembre 2016.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”