Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Venezuela, arrestato e subito rilasciato il leader dell’opposizione Juan Guaidò

Immagine di copertina
Juan Guaidò. Credit: Yuri CORTEZ / AFP

I servizi segreti venezuelani hanno arrestato e subito rilasciato Juan Guaidò, presidente del Parlamento di Caracas e leader dell’opposizione.

L’arresto è avvenuto nelle prime ore del mattino di domenica 13 gennaio 2019. Guaido è stato fermato dopo aver partecipato a un incontro pubblico a Caraballeda, a 40 chilometri dalla capitale Caracas.

“Il Sebin (Servizio intelligence bolivariano, ndr) ha arrestato Juain Guaido”, ha scritto su twitter la moglie del leader d’opposizione, Fabiana Rosales.

Pochi giorni prima Guaidò aveva lanciato un appello al Paese per una “mobilitazione di massa” contro il governo guidato dal presidente Nicolas Maduro.

Il leader dell’opposizione si era addirittura detto pronto a sostituire ad interim Maduso alla presidenza, invocando nuove elezioni.

Il Parlamento, che in Venezuela si chiama Assemblea nazionale, è guidato dall’opposizione, che non riconosce la legittimità del secondo governo Maduro.

“Accogliamo con favore l’assunzione di Juan Guaidó come presidente ad interim del Venezuela, in conformità con l’articolo 233 della Costituzione politica. Ha il nostro sostegno, quello della comunità internazionale e del popolo del Venezuela”, aveva commentato il segretario generale dell’Organizzazione degli Stati americani (Osa), Luis Almagro.

Le ultime elezioni in Venezuela si sono tenute a maggio 2018.  Il presidente uscente, Nicolas Maduro, in carica dal 2013 è stato rieletto con circa il 70 per cento dei voti tra le proteste delle opposizioni, che hanno boicottato la tornata elettorale in segno di protesta contro presunte irregolarità.

“L’elezione in Venezuela è una farsa, né libera né equa. Il risultato illegittimo è un nuovo colpo all’orgogliosa tradizione democratica del Venezuela”, ha dichiarato il vicepresidente degli Stati Uniti, Mike Pence.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Il dato ufficiale sull’affluenza dice che si è recato alle urne il 46 per cento degli aventi diritto, pari a circa 8 milioni di cittadini: dato in netto calo rispetto all’80 per cento delle presidenziali di cinque anni fa.

Maduro, leader del Partito socialista bolivariano, ha raccolto 5,8 milioni di consensi, a fronte degli 1,8 milioni del candidato ultraliberista Henri Falcon, ex socialista passato alla destra. Il pastore evangelico Javier Bertucci ha raccolto invece 933mila preferenze. 

“Ha trionfato la pace, ha trionfato la Costituzione”, ha dichiarato Maduro appena è stata ufficializzata la sua rielezione.

Il presidente rieletto, erede del presidente Hugo Chavez, che guidò il paese dal 1999 al 2013, ha teso la mano agli avversari.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"