Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Vegetariani pentiti

Immagine di copertina

Una ricerca rivela che, negli Stati Uniti, l'84 per cento delle persone che scelgono la dieta vegetariana torna a mangiare carne

Secondo uno studio sulle abitudini alimentari degli americani, condotto dall’organizzazione no profit Humane Research Council in collaborazione con l’istituto Harris Interactive, l’84 per cento dei vegetariani e dei vegani torna a mangiare la carne.

L’indagine ha coinvolto 11.399 persone dai 17 anni in su, cui sono stati posti diversi quesiti riguardo le loro abitudini alimentari nei confronti della carne.

Dallo studio è emerso che al momento il 2 per cento degli americani è vegetariano o vegano, mentre il 10 per cento lo è stato in passato. Tra gli ex vegetariani, circa la metà ha abbandonato il proprio stile di vita entro un anno, mentre un terzo dopo appena tre mesi. Circa un terzo dei vegetariani che vive con un non vegetariano, invece, ha ricominciato a mangiare la carne.

L’età media in cui i vegetariani hanno deciso di adottare questo stile di vita è di 34 anni.

Circa due terzi degli ex vegetariani hanno riferito di aver tolto la carne dalla dieta in maniera drastica. Probabilmente è anche per non aver cambiato la propria alimentazione in modo graduale che alla fine hanno preferito tornare alla loro dieta precedente.

Non è un caso che poco meno della metà degli ex vegetariani sostienga che sia stato complicato cambiare alimentazione in modo radicale.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University