Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:22
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Usa, il voto anticipato batte ogni record: più di 70 milioni di americani hanno già votato

Immagine di copertina
Trump e Biden Credits: Ansa

La pandemia di Coronavirus, la paura dei ritardi postali e le idee contrastanti dei candidati alla presidenza, hanno spinto i cittadini americani a votare anticipatamente come non era mai accaduto prima nella storia delle presidenziali Usa. A una settimana dal giorno delle elezioni secondo i dati dell’Elections Project degli Stati Uniti, il voto anticipato ha già superato la metà del numero totale delle schede che furono conteggiate durante nel 2016.

A partire da martedì pomeriggio più di 69,5 milioni di americani avevano già inviato le loro schede o votato di persona: si tratta del 50,4 per cento del numero totale di voti che sono stati contati nel 2016.

La stessa cosa è successa in alcuni Stati chiave: il Texas ha già ricevuto quasi l’87 per cento dei voti conteggiati alla fine nelle elezioni del 2016, la Florida ne ha già ricevuto più di due terzi, la Carolina del Nord il 72 per cento e la Georgia il 71 per cento. Wisconsin e Michigan si stanno entrambi avvicinando alla stessa soglia.

“I numeri sono sbalorditivi”, ha scritto Michael P. McDonald, professore di Scienze politiche all’Università della Florida che raccoglie i dati per il progetto elettorale, in una recente analisi per lo United States Elections Project, che segue da vicino il voto anticipato. Nella sua analisi McDonald afferma che il ritmo attuale del voto anticipate in alcuni Stati potrebbe portare a superare il totale dei voti del 2016 già questa settimana.

I democratici hanno avuto molte più probabilità di votare presto per posta rispetto ai repubblicani, mentre i repubblicani hanno avuto un po’ più di probabilità di votare di persona rispetto ai democratici. Questa significa che il voto di persona che sarà riportato il giorno delle elezioni ha maggiori probabilità di mostrare i primi risultati repubblicani mentre i democratici potranno guadagnare terreno in un secondo momento poiché i voti per posta saranno conteggiati anche nei giorni successivi. Il presidente Trump ha ripetutamente inveito contro il voto per corrispondenza come possibile veicolo di frodi elettorali.

TPI SPECIALE ELEZIONI USA 2020

Leggi anche: Ecco perché queste saranno le elezioni più importanti della storia americana

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo