Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:56
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

“Trump si prepara a revocare lo status di rifugiato a 240mila ucraini accolti negli Usa”

Immagine di copertina
Credit: ZUMAPRESS.com / AGF

L'indiscrezione di Reuters

L’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump si prepara a revocare lo status di residenza legale temporanea per circa 240mila rifugiati ucraini fuggiti dall’invasione lanciata oltre tre anni fa dalla Russia. L’indiscrezione è stata pubblicata dall’agenzia di stampa britannica Reuters, che cita in proposito le dichiarazioni rese in via anonima da un alto funzionario dell’amministrazione Usa e da altre “tre fonti a conoscenza della questione”, secondo cui queste persone rischiano di essere espulse con le procedure accelerate disposte dal nuovo governo federale repubblicano.

La revoca dello status di residenza legale temporanea per circa 240mila rifugiati ucraini, secondo l’agenzia di stampa britannica, è “prevista per aprile” ed era già allo studio “prima” della lite a favor di telecamere avvenuta il 28 febbraio scorso alla Casa bianca tra Trump, il suo vice JD Vance e il presidente Volodymyr Zelensky.

Il piano infatti, di cui aveva già dato notizia in precedenza l’emittente statunitense Cbs (che però non aveva menzionato gli ucraini), si inserisce nel quadro degli sforzi profusi dall’amministrazione Trump per privare di questo status più di 1,8 milioni di migranti, autorizzati a entrare negli Usa nell’ambito dei programmi provvisori istituiti sotto il suo predecessore Joe Biden per creare dei canali legali di immigrazione.

Un ordine esecutivo firmato dal presidente Usa nel giorno del suo insediamento il 20 gennaio intimava infatti al dipartimento per la Sicurezza Interna di “porre fine a tutti” questi programmi. Soltanto questo mese, secondo l’emittente Cbs, l’ordine riguarderà quasi 530mila persone provenienti da Cuba, Haiti, Nicaragua e Venezuela.

Secondo un’e-mail interna all’Ice (United States Immigration and Customs Enforcement, l’Agenzia federale del dipartimento per la Sicurezza Interna responsabile del controllo della sicurezza delle frontiere) visionata da Reuters, i migranti a cui viene revocato questo status rischiano di subire “una procedura di espulsione accelerata”.

Ma oltre a 240mila ucraini in fuga dall’invasione russa e a 530mila cubani, haitiani, nicaraguensi e venezuelani, anche oltre 70mila afghani fuggiti dal ritorno al potere dei talebani in Afghanistan rischiano di subire lo stesso trattamento.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump congela oltre 2 miliardi di dollari di fondi all'Università di Harvard. L'ateneo: "Non rinunceremo alla nostra indipendenza"
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump congela oltre 2 miliardi di dollari di fondi all'Università di Harvard. L'ateneo: "Non rinunceremo alla nostra indipendenza"
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due