Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:42
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Usa, eseguita una condanna a morte in Texas, attesa un’altra nello Utah: già 11 esecuzioni quest’anno

Immagine di copertina

L'uccisione di Taberon Honie, prevista nella notte americana, sarà la 12esima del 2024

Una condanna a morte eseguita ieri in Texas e un’altra prevista per oggi nello Utah: sono già 11 le esecuzioni portate a termine quest’anno negli Stati Uniti, che domani potrebbero diventare 12.

Il 54enne Arthur Lee Burton, condannato a morte per omicidio nel 1997, è stato giustiziato ieri tramite iniezione letale nel penitenziario di Huntsville, nella contea di Walker, in Texas. L’uomo, dichiarato morto alle 18,47 ora locale (l’1,47 di questa notte in Italia), era stato riconosciuto colpevole dell’omicidio di Nancy Adleman, madre di tre figli, aggredita mentre faceva jogging vicino a casa a Houston nel luglio del 1997 e poi strangolata con i lacci delle sue stesse scarpe.

I legali di Burton si erano rivolti alla Corte Suprema per una sospensione della pena di morte, sostenendo che il detenuto fosse “intellettualmente disabile”, ma i giudici hanno respinto la richiesta. Si tratta della terza esecuzione avvenuta in Texas dall’inizio dell’anno e l’undicesima a livello nazionale negli Stati Uniti.

Un’altra è invece prevista per oggi nello Utah, la prima in 14 anni. Il 48enne Taberon Honie dovrebbe infatti essere giustiziato, sempre tramite iniezione letale, a Salt Lake City intorno alla mezzanotte (le 8,00 di domani mattina in Italia). L’uomo era stato condannato a morte nel 1998 per la violenza sessuale e l’omicidio della madre della sua ex ragazza.

Se la pena non dovesse essere sospesa, si tratterà della 12esima esecuzione avvenuta negli Usa dall’inizio del 2024. L’ultima registrata nello Utah risale al 2010 quando un condannato fu fucilato. La pena di morte è stata abolita in 23 dei 50 stati federati americani. In altri sei, Arizona, California, Ohio, Oregon, Pennsylvania e Tennessee, è in vigore una moratoria sulle esecuzioni.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Germania, i risultati delle elezioni: vince la Cdu/Csu di Merz ma per governare serve l’accordo con Spd. AfD raddoppia i consensi ma non governerà
Esteri / Nel 2024 la spesa militare europea è stata superiore del 58% rispetto a quella della Russia
Esteri / Papa Francesco al Gemelli: “Notte trascorsa bene: ha dormito e sta riposando”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Germania, i risultati delle elezioni: vince la Cdu/Csu di Merz ma per governare serve l’accordo con Spd. AfD raddoppia i consensi ma non governerà
Esteri / Nel 2024 la spesa militare europea è stata superiore del 58% rispetto a quella della Russia
Esteri / Papa Francesco al Gemelli: “Notte trascorsa bene: ha dormito e sta riposando”
Esteri / Elon Musk insulta astronauta danese: “Sei ritardato”
Esteri / Bannon fa il saluto romano durante un comizio: il francese Bardella annulla il suo intervento
Esteri / La nuova geopolitica del fianco est: come cambia la cartina in Ucraina
Esteri / “All’Europa serve una nuova re-industrializzazione”: colloquio con Luca Dal Fabbro, presidente di Iren
Esteri / Ecco come sono cambiati gli equilibri geopolitici nell’Europa dell’Est dopo 3 anni di guerra in Ucraina
Esteri / Il business della ricostruzione dell’Ucraina: una torta da 600 miliardi di euro che fa gola a Usa, Europa e Italia
Esteri / Guerra in Ucraina: ecco perché le sanzioni alla Russia non funzionano