Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:49
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Usa, il Nevada è il primo Stato a inserire le nozze gay in Costituzione

Immagine di copertina

Usa, il Nevada è il primo Stato a inserire le nozze gay in Costituzione

Il voto del 3 novembre 2020 passerà alla storia negli Usa come quello che ha portato Joe Biden a diventare il 46esimo presidente degli Stati Uniti, ma non solo: in Nevada, infatti, si votava anche per inserire nella Costituzione il diritto alle nozze gay. E alla fine, nel referendum con cui i cittadini potevano votare a favore o contro la proposta, la norma è passata con il 62 per cento dei consensi. Il Nevada diventa così il primo Stato degli Usa ad avere il diritto al matrimonio tra persone dello stesso sesso direttamente nella Carta costituzionale.

Il referendum del 3 novembre ha rovesciato un divieto che durava da oltre 18 anni. Nel 2002, infatti, un altro quesito referendario aveva portato alla legge secondo cui il matrimonio poteva essere solo tra uomo e donna. La norma attuale sancisce il diritto alle nozze gay nella costituzione dello Stato perché non permette alle organizzazioni religiose e ai membri del clero nello Stato di rifiutarsi di celebrare un matrimonio omosessuale.

Leggi anche:

1. Taiwan è il primo paese dell’Asia a legalizzare i matrimoni gay / Romania, fallisce il referendum per vietare i matrimoni gay / 3. Nelle Bermuda è stata abrogata la legge che apriva ai matrimoni gay

4. La Corte di giustizia Ue riconosce i matrimoni gay / 5. La Royal Family ha celebrato le sue prime nozze gay / 6. Costa Rica, da oggi i matrimoni gay sono legali: la sentenza della Corte Suprema

Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”
Esteri / Gaza: 896 morti dal 18 marzo, 43 nelle ultime 24 ore. Axios: "Netanyahu ha incaricato il Mossad di trovare i Paesi disposti ad accogliere i palestinesi sfollati dalla Striscia”. Idf: “Compiuti oggi 25 raid a Gaza e 15 in Libano”. Bombardata anche la periferia di Beirut. Usa appoggiano Tel Aviv
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere