Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:32
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Messico: gli Stati Uniti negano l’ingresso a 150 richiedenti asilo

Immagine di copertina
La carovana, come è stata ribattezzata dai media americani, è partita il 25 marzo dal sud dem Messico. Credit: AFP PHOTO / GUILLERMO ARIAS

Il governo di Washington ha imposto l'alt al confine alla cosiddetta "carovana" di migranti che ha viaggiato per 3mila chilometri nell'ultimo mese

Circa 150 migranti provenienti dal Messico sono stati fermati al confine con gli Stati Uniti, dove volevano entrare per chiedere asilo politico.

La “carovana”, come è stata ribattezzata dai media americani, è stata bloccata nel pomeriggio di domenica 29 aprile 2018 a pochi chilometri da San Diego, in California.

Non è ancora chiaro se i migranti saranno ammessi in seguito o se dovranno tornare indietro.

Nelle scorse settimane il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, aveva definito la carovana una minaccia per la sicurezza nazionale.

All’inizio di aprile Trumo aveva annunciato l’invio dell’esercito al confine con il Messico per garantire la sicurezza della frontiera finché non sarà costruito un muro tra i due stati.

“Agiremo a livello militare. Fino a quando non avremo un muro e una sicurezza adeguata, proteggeremo il nostro confine con l’esercito”, aveva detto il presidente americano.

Tra i migranti respinti ci sono molti bambini. La carovana è partita lo scorso 25 marzo dal sud del Messico, vicino al confine con il Guatemala e in certi punti è arrivata a contare mille persone.

Molti di loro provengono dall’Honduras.

Il gruppo ha viaggiato in autobus, treno e a piedi durante un viaggio lungo oltre 3mila chilometri fino al confine con gli Stati Uniti: molti dei migranti  hanno dichiarato di essere in fuga da persecuzioni e violenze nei loro paesi d’origine.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Heather Cronk, condirettrice di Showing Up for Racial Justice, una delle principali organizzazioni americane che hanno aiutato la carovana, si è recata a Tijuana, in Messico, al confine con gli Stati Uniti, per sostenere i migranti nel tratto finale.

“Per noi questo è tutto, considerando chi siamo come paese”, ha detto. “Questo è un momento esistenziale, un momento spirituale. Voglio che sia vero che quando diciamo ‘libertà e giustizia per tutti’, noi intendiamo questo”.

Il procuratore generale degli Stati Uniti, Jeff Sessions, ha definito la carovana “un deliberato tentativo di indebolire le nostre leggi e travolgere il nostro sistema”.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk