Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:21
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Crisi con l’Iran: Trump invia tremila soldati in più in Medio Oriente

Immagine di copertina
Credit: SAUL LOEB / AFP

Donald Trump approva l’aumento delle truppe in Medio Oriente | Usa Iran| Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha deciso di inviare 3.000 soldati in più in Medio Oriente.

Lo riporta il quotidiano The Wall Street Journal, citando fonti interne al Pentagono.

Il presidente Usa avrebbe preso questa decisione in seguito a un incontro con il segretario alla Difesa Patrick Shanahan.

La decisione arriva dopo le tensioni con l’Iran dei giorni scorsi e le pressioni che il presidente Usa avrebbe subito per attaccare subito il paese.

Tuttavia, Donald Trump non sarebbe ancora convinto dell’opzione militare e vorrebbe risolvere la crisi con l’Iran in maniera diplomatica.

Secondo i media statunitensi questa potrebbe essere solamente la prima tranche di invii militari nella regione.

Gli ufficiali che si occupano delle operazioni militari in Medio Oriente, infatti, avrebbero chiesto alla Casa Bianca 13.000 soldati in più rispetto ai militari attualmente schierati nella regione.

Una prima avvisaglia si era già avuto il 6 maggio scorso quando gli Stati Uniti hanno annunciato il dispiegamento in Medio Oriente della portaerei Abraham Lincoln e di una task force di cacciabombardieri.

Un’escalation acuita dalla risposta di Teheran attraverso le parole del presidente iraniano Hassan Rohani, che il 21 maggio ha dichiarato che “nessuna diplomazia è possibile con gli Usa”.

Retroscena Iran: i tre paesi che vogliono fare la guerra a Teheran (sotto egida Usa)

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

 

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo