Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il 94,5 per cento dell’elettricità dell’Uruguay è prodotta da energie rinnovabili

Immagine di copertina

Il Paese ha ridotto in maniera consistente il proprio mercato del carbone e ha diminuito i costi dell'elettricità per la popolazione senza utilizzare sussidi governativi

In meno di dieci anni l’Uruguay ha ridotto in maniera consistente il proprio mercato del carbone e oggi l’energia rinnovabile fornisce al Paese circa il 94,5 per cento dell’elettricità totale.

Secondo il responsabile delle politiche sul cambiamento climatico dell’Uruguay Ramon Mendez, questo risultato sarebbe stato raggiunto senza sussidi governativi e senza costi aggiuntivi per i consumatori, che si sono visti addirittura ridurre il prezzo dell’energia elettrica.

Nel 1999 il petrolio costituiva il 27 per cento delle importazioni dell’Uruguay e parte del gas veniva fornito al Paese dall’Argentina. Oggi invece, il maggior bene d’importazione è rappresentato dalle turbine eoliche.

Negli ultimi anni sono state implementate altre due fonti di energia rinnovabile, oltre a quella idroelettrica: la biomassa – costituita da materiale organico prodotto per fotosintesi – e l’energia solare. Le energie rinnovabili costituiscano ora il 55 per cento delle risorse energetiche totali del Paese, una cifra molto più alta rispetto alla media globale, che corrisponde appena al 12 per cento.

La rivoluzione energetica portata avanti dall‘Uruguay è riconosciuta in tutto il mondo ed è stata lodata sia dalla World Bank che dalla Commissione economica per l’America Latina e i Caraibi.

Nel 2014 il WWF ha nominato l’Uruguay uno dei maggiori leader al mondo nell’energia verde. L’organizzazione ambientalista ha sottolineato come il Paese stia definendo nuovi standard globali per gli investimenti nell’energia rinnovabile.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”