Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:53
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Undici principi sauditi sono stati arrestati per corruzione

Immagine di copertina
Il principe Mohammed bin Salman, figlio del re saudita Salman. Credit: Afp

Tra loro anche il principe miliardario Alwaleed bin Talal, uno dei principali uomini d'affari dell'Arabia Saudita

Un nuovo organismo anti-corruzione in Arabia Saudita ha disposto l’arresto di 11 princii sauditi, quattro dei quali a capo di ministeri, e di decine di ex ministri, secondo quanto riportato dai media nazionali.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Gli arresti sono arrivati a poche ore dalla firma del decreto reale che ha creato questo organismo, presieduto dal principe ereditario Mohammed bin Salman, il figlio 32enne del re saudita Salman.

Secondo quanto riportato dall’agenzia Reuters, tra gli arrestati c’è il principe miliardario Alwaleed bin Talal, uno dei principali uomini d’affari dell’Arabia Saudita e capo della Guardia Nazionale. Alwaleed bin Talal possiede la società di investimento Kingdom Holding.

Anche un funzionario di primo piano per la sicurezza, Miteb bin Abdullah, è stato arrestato e sostituito dal principe  Khaled bin Ayyaf, che contribuisce a consolidare il potere del principe Mohammed sulla Guardia Nazionale, in precedenza guidate da un’altra parte della famiglia.

Non è chiaro quali siano le accuse nei confronti degli arrestati, ma secondo la Bbc, la mossa è probabilmente un tentativo del principe Mohammed  per consolidare il suo potere mentre conduce un programma di riforme.

 

Il network saudita Al Arabiya ha detto che sono state aperte nuove indagini sull’alluvione della città di Gedda nel 2009 e sullo scoppio nel 2012 della sindrome respiratoria mediorientale da Coronavirus nel paese.

Il nuovo comitato anti-corruzione ha il potere di emettere mandati d’arresto e divieti d’espatrio, secondo quanto riportato dall’agenzia di stato saudita Saudi Press Agency.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump