Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Una scuola senza voti né orari: a Berlino è possibile

Immagine di copertina

Un istituto scolastico tedesco, l’Evangelical School Berlin Centre, sta cercando di reinventare il concetto di scuola attraverso metodi piuttosto anticonformisti

Un istituto scolastico privato di Berlino, l’Evangelical School Berlin Centre (ESBC), sta cercando di “reinventare il concetto di scuola”
attraverso metodi decisamente anticonformisti, che si discostano nettamente da
quello che normalmente si associa al luogo dell’apprendimento per eccellenza.

Nella scuola in questione non vengono assegnati voti agli
studenti fino ai ai 15 anni, non c’è un orario fisso e sono gli alunni a
decidere quali materie seguire e quando dare gli esami.

Ma questo è solo l’inizio:
se si escludono materie di base come matematica, tedesco, inglese e studi
sociali, che sarebbe facile trovare in qualsiasi scuola, altri corsi hanno nomi
come “Responsabilità” e “Sfide”, in cui può capitare che ai
ragazzi tra i 12 e i 14 anni vengano assegnati circa 150 euro con cui
pianificare da soli “un’avventura” come andare in kayak, lavorare in una
fattoria o fare trekking all’estero.

Secondo la preside della scuola, Margret Rasfeld, questo
genere di approccio è motivato dal modo in cui le nuove tecnologie e le
esigenze del mercato del lavoro contemporaneo stanno cambiando i requisiti
richiesti a un giovane nel momento in cui esce dalle istituzioni scolastiche.
Se con Internet è più facile ottenere nozioni che in passato sarebbero state
materia di studio, ora “l’abilità più importante che una scuola può insegnare
ai suoi studenti è la capacità di motivare se stessi”.

Il fatto che in Germania ciascuno dei 16 stati federali prevede
un proprio sistema di istruzione rende possibile questo genere di “apprendimento
libero”, ma questo non vuol dire che all’Evangelical School Berlin Centre gli
studenti non abbiano delle regole da rispettare: per esempio, gli studenti che
si distraggono o disturbano durante le lezioni devono venire a scuola anche di
sabato mattina.

Tutto questo sarebbe forse motivo di dubbio sull’effettiva
utilità di un metodo simile, se non fosse per il fatto che la ESBC negli ultimi
anni sta ottenendo risultati pratici molto notevoli, considerando che l’istituto
risulta tra le migliori scuole di Berlino nell’ambito delle graduatorie per
valutare i risultati degli studenti tedeschi.

La preside della scuola ora vorrebbe esportare i suoi metodi
su scala nazionale, e considerando il grande successo riscosso finora, sembra
che ci siano buone probabilità che ciò avvenga.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"