Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Una donna su tre vittima di abusi

Immagine di copertina

Circa un terzo delle donne europee ha subito violenza fisica o sessuale, e i dati peggiori provengono dai paesi scandinavi

La violenza contro le donne costituisce un ampio caso di abuso dei diritti umani in tutta Europa. A rivelarlo è un sondaggio dell’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali, pubblicato ieri. Dal rapporto emerge che 62 milioni di donne – una donna su tre – nell’Unione europea hanno subito qualche forma di abuso fisico o sessuale, a partire dai 15 anni. Una donna su dieci ha subito qualche forma di violenza sessuale, una su venti è stata stuprata.

L’indagine, basata su interviste con 42 mila donne nei 28 stati membri dell’Unione europea, ha messo in luce numerosissimi casi di abusi in tutto il continente, che solitamente non vengono dichiarati e dunque non rilevati dalle autorità. Nella maggior parte dei casi venuti in rilievo, la violenza è compiuta da un partner o un ex, con il 22% delle donne impegnate che hanno dichiarato un abuso del partner.

Il rapporto ha stilato inoltre una classifica delle nazioni dove il problema è maggiormente diffuso. In testa, sorprende trovare tre paesi spesso elogiati in tema di parità di genere: in Danimarca il 52 per cento delle donne ha dichiarato di aver subito violenza, la Finlandia è seconda in classifica con il 47 per cento, e la Svezia viene subito dopo con il 46 per cento. L’Italia è al diciottesimo posto, con il 27 per cento dei casi, mentre le incidenze più basse sono state segnalate in Polonia con il 19 per cento. Tuttavia, gli attivisti per i diritti umani consigliano cautela nel confrontare i dati rilevati, poiché nei diversi paesi vi sono livelli differenti di consapevolezza di ciò che costituisce abuso.

“Quello che emerge è un quadro di ampi abusi che colpiscono la vita di molte donne, ma sono sistematicamente sotto-segnalati alle autorità”, ha detto Morten Kjaerum, direttore dell’Agenzia per i diritti fondamentali, esortando i paesi europei ad agire per contrastare il problema. Il rapporto raccomanda che le campagne in tema di violenza sulle donne dovrebbero essere dirette anche agli uomini, i quali “dovrebbero essere positivamente impegnati in iniziative che si pongono il problema degli abusi contro le donne”. Il rapporto fa eco a uno studio svolto lo scorso anno dall’Organizzazione mondiale della sanità, che ha rilevato che la violenza fisica o sessuale è un problema di salute pubblica che colpisce più di un terzo delle le donne di tutto il mondo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”