Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un occhio alla morale

Immagine di copertina

Relazioni extraconiugali, omosessualità, aborto. Il Pew Research Center indaga su cosa sia ritenuto oggi moralmente inaccettabile

Il Pew Research Center ha intervistato i cittadini di 40 paesi del mondo su una serie di questioni che vanno dalle relazioni extraconiugali al gioco d’azzardo, chiedendogli se siano moralmente accettabili, inaccettabili o non costituiscano una questione morale. Il risultato è stato pubblicato nel rapporto “Global views on morality“.

L’indagine ha riguardato alcuni temi specifici: relazioni extraconiugali, gioco d’azzardo, omosessualità, aborto, sesso prematrimoniale, consumo di alcolici, divorzio e contraccezione. Si sono registrate una grande quantità di opinioni differenti su tutte le tematiche proposte.

In generale, le relazioni extraconiugali sono il tema dove gli intervistati sono stati più duri (ad eccezione della Francia). Il 78 per cento di loro le ritiene infatti moralmente inaccettabili, mentre il gioco d’azzardo è inaccettabile per il 62 per cento degli intervistati e l’omosessualità per il 59 per cento di loro.

Subito dopo arriva l’aborto, condannato dal 56 per cento degli intervistati. Anche il sesso prematrimoniale e l’uso di alcol sono malvisti. Al contrario, l’uso di contraccettivi e il divorzio sono considerati accettabili dalla maggioranza delle persone.

La rivista the Wire ha pubblicato alcune mappe interattive che consentono di vedere come gli intervistati dei diversi paesi si siano espressi su una determinata tematica.

Osservandole, emerge che i paesi africani a maggioranza musulmana tendono a trovare la maggior parte di queste attività moralmente inaccettabili. Ad esempio, solo in Pakistan, Nigeria e Ghana l’uso della contraccezione è stata condannata da almeno la metà degli intervistati. Dall’altro lato, nelle economie più avanzate, come quelle in Europa occidentale, Giappone e Nord America, le persone tendono a vedere più di buon occhio tali questioni o a non considerarle tutte questioni morali.

In Italia il 64 per cento degli intervistati nel nostro paese ritiene che le relazioni extraconiugali siano da condannare; il 42 per cento ammette il sesso prima del matrimonio. L’impiego di metodi contraccettivi è tollerato dal 59 per cento degli italiani, e per molti il gioco d’azzardo e il consumo di alcol non sono questioni che interessano la morale (rispettivamente per il 48 e il 49 per cento).

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”