Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:30
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

L’Ue avvia l’iter per le sanzioni contro la Polonia: “Stato di diritto a rischio”

Immagine di copertina
Credit: Dursun Aydemir / Anadolu Agency

In caso di voto unanime da parte degli stati membri, la Polonia potrebbe vedere sospesi i suoi diritti di voto all'interno delle istituzioni europee

L’Unione europea ha deciso di attivare per la prima volta nella sua storia la procedura prevista dall’articolo 7 dei Trattati contro la Polonia, accusata di aver messo a rischio lo stato di diritto e la democrazia nazionale con la nuova riforma della giustizia.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

In caso di voto unanime da parte degli stati membri, Varsavia potrebbe vedere sospesi i suoi diritti di voto nelle istituzioni Ue e l’accesso ai finanziamenti europei, due tra le misure più pesanti previste dall’articolo 7.

Dietro la drastica decisione della Commissione europea vi sono i piani dell’esecutivo polacco per permettere interferenze politiche nell’ambito giudiziario. Secondo l’Ue si tratterebbe di misure che metterebbero in serio pericolo valori fondamentali per uno stato democratico.

“Negli ultimi due anni è stato adottato un numero significativo di leggi, 13 in totale, in grado di minare l’indipendenza della giustizia e la separazione dei poteri in Polonia”, ha detto ai giornalisti Frans Timmermans, primo vicepresidente della Commissione europea.

“Queste riforme giudiziarie vogliono sottomettere la magistratura del paese al controllo politico della maggioranza. In assenza di un organo giuridico indipendente, ci sono molti dubbi riguardo l’effettiva applicazione delle norme europee”, ha aggiunto Timmermans.

In un intervento trasmesso dalla televisione di stato il 20 dicembre, il ministro degli Esteri polacco, Witold Waszczykowski, ha affermato che qualsiasi decisione di avviare le procedure per introdurre l’articolo 7 dei Trattati costituirebbe “un tentativo per estromettere la Polonia dalle decisioni più importanti prese a Bruxelles”.

Il ministro della Giustizia Zbigniew Ziobro ha già reso noto che la Polonia non è disposta a fare concessioni sulla riforma della giustizia, considerata fondamentale in quanto “il potere giudiziario conserva ancora le stesse strutture esistenti dai tempi del comunismo”.

Nonostante la persistente mancanza di confronto tra istituzioni europee e polacche in merito alla questione, la Commissione ha fatto sapere di essere disponibile a ritirare la procedura d’avvio delle sanzioni nel caso di proposte utili a risolvere la situazione da parte di Varsavia.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Usa: l’amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Solidarietà da Salvini e Orbán. Mosca: "Violazione democrazia"
Esteri / Usa: Donald Trump non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Ti potrebbe interessare
Esteri / Usa: l’amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Solidarietà da Salvini e Orbán. Mosca: "Violazione democrazia"
Esteri / Usa: Donald Trump non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Ucraina: Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, al-Jazeera: “23 morti nei raid di oggi di Israele”. Ritrovati i corpi di 15 soccorritori scomparsi. Mezzaluna rossa: “Uccisi dall'Idf”. Tel Aviv accusa Hamas: “Usa ambulanze per scopi terroristici”. Il gruppo invita a “imbracciare le armi” in tutto il mondo contro il “piano Riviera" di Trump. Ordinata l’evacuazione di cinque quartieri a Rafah. Netanyahu sceglie il nuovo direttore dello Shin Bet. Arrestati due collaboratori del premier coinvolti nel Qatargate. Houthi denunciano altri attacchi Usa in Yemen: "59 vittime dal 15 marzo”
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”