Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Ucraina, il direttore della Cia ha incontrato in segreto Zelensky: “Ha ribadito il sostegno Usa a Kiev”

Immagine di copertina

Ucraina, il direttore della Cia ha incontrato in segreto Zelensky

Il direttore della Cia William J. Burns la settimana scorsa si è recato in gran segreto in Ucraina per incontrare a Kiev il presidente Volodymyr Zelensky.

È quanto scrive il Washington Post, che ha raccolto le parole di un funzionario statunitense e altre fonti a conoscenza dei contenuti della visita.

“Il direttore Burns si è recato a Kiev dove ha incontrato i colleghi dell’intelligence ucraina e il presidente Zelensky e ha ribadito il nostro continuo sostegno all’Ucraina nella sua difesa contro l’aggressione russa” ha dichiarato il funzionario al quotidiano statunitense.

Il direttore dela Cia ha comunicato al presidente ucraino le proprie previsioni riguardo al conflitto e ai piani militari della Russia per le prossime settimane e mesi.

William J. Burns è una figura molto rispettata nell’entourage di Zelensky: lo scorso gennaio, infatti, avvisò Kiev che le forze russe avrebbero cercato di catturare l’aeroporto Antonov, a nordovest della capitale ucraina, nelle fasi iniziali dell’invasione.

Si ritiene anche che il direttore della Cia abbia aiutato l’Ucraina a prepararsi a difendere l’aeroporto, privando così la Russia di un obiettivo fondamentale per la presa di Kiev.

Burns, inoltre, si è sempre dichiarato scettico sulla disponibilità della Russia a negoziare. “La maggior parte dei conflitti finisce con i negoziati, ma ciò richiede una serietà da parte dei russi che in questo caso non credo si veda” aveva dichiarato il direttore della Cia il mese scorso aggiungendo: “Almeno, non valutiamo i russi seri a questo punto riguardo ad un vero negoziato”.

Nella giornata di oggi, venerdì 20 gennaio 2023, nella base militare tedesca Ramstein è previsto un incontro tra Usa e alleati per coordinare gli aiuti all’Ucraina.

Gli Usa hanno già autorizzato l’invio di altri 2,5 miliardi di dollari di armi a Kiev, tra cui 90 corazzati Stryker e 59 veicoli Bradley, mentre Zelensky ha dichiarato di aspettarsi dal meeting di oggi “decisioni forti”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”