Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Turchia: eletto il primo sindaco comunista nella storia del paese

Immagine di copertina
Fatih Mehmet Maçoglu

I risultati delle elezioni amministrative in Turchia del 31 marzo sono stati un duro colpo per il presidente Erdogan, che ha perso tre delle più grandi città del paese in favore dell’opposizione.

Come ha spiegato a TPI il portavoce dell’Ufficio informazione per il Kurdistan in Italia Uiki-Onlus, il voto della comunità curda ha avuto un peso importante nell’incrinare il potere del presidente, aggiungendo che è giunto il momento di mandare a casa il raìs.

Ma la vittoria ad Ankara e Istanbul dell’opposizione non è l’unica sorpresa delle amministrative.

Per la prima volta in Turchia è stato eletto un sindaco appartenente al Partito Comunista di Turchia (TKP): Fatih Mehmet Maçoglu è diventato primo cittadino del municipio di Dersim, nella zona nord-orientale della Turchia.

Fatih Mehmet Maçoglu ha conquistato la città, in cui vivono 82mila persone, grazie al sostegno del 32,7 per cento degli abitanti superando così i candidati di HDP (28,1 per cento), CHP (20,59 per cento) e AKP (14 per cento).

A contribuire al successo del nuovo sindaco è stata la creazione di modello di produzione agricola cooperativa mai visto prima in Turchia e che Maçoglu ha implementato nella provincia di Ovacik.

Un modello che il sindaco è intenzionato a riprodurre su scala più ampia nel municipio di Dersim, oltre a voler amministrare il comune con l’aiuto della popolazione locale attraverso quella che è stata da lui stessa definita una politica di “porte aperte”.

“Dimostreremo all’intero Paese che un modello socialista è possibile”, ha dichiarato al quotidiano turco SoL.

Maçoglu come detto è un esponente del Partito Comunista di Turchia (TKP), un movimento politico spesso vittima della politica repressiva del presidente Erodgan, che in occasione delle elezioni presidenziali del 2018 ne aveva escluso la partecipazione alle urne.

>>Elezioni in Turchia: “Il tempo di Erdogan è finito: è ora che faccia i bagagli e se ne vada”

Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, iniziate le trattative di pace tra Hamas e Israele in Egitto: “Clima positivo”
Esteri / Francia, il premier Lecornu rassegna le dimissioni. Da nuove elezioni al passo indietro di Macron: cosa può succedere ora
Esteri / Gaza: Hamas accetta di liberare gli ostaggi. Trump: “Israele fermi i raid sulla Striscia”. L’Idf sospende le operazioni a Gaza City
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, iniziate le trattative di pace tra Hamas e Israele in Egitto: “Clima positivo”
Esteri / Francia, il premier Lecornu rassegna le dimissioni. Da nuove elezioni al passo indietro di Macron: cosa può succedere ora
Esteri / Gaza: Hamas accetta di liberare gli ostaggi. Trump: “Israele fermi i raid sulla Striscia”. L’Idf sospende le operazioni a Gaza City
Esteri / Francesco Meduri: “Così ho realizzato il mio sogno a Londra”
Esteri / Ecco perché Israele non aveva il diritto di fermare la Global Sumud Flottilla diretta a Gaza
Esteri / La lettera dell’attivista di religione ebraica a bordo della Flotilla: “Come possiamo chiedere perdono per i nostri peccati mentre le bombe ed i proiettili piovono su Gaza?”
Esteri / Israele: "La provocazione di Hamas-Flotilla Sumud è finita, nessuna nave ha violato il blocco". Dalla Turchia partite altre 45 imbarcazioni
Esteri / La Global Sumud Flotilla a 100 miglia da Gaza, la portavoce: "Qualcuno si farà male". Il ministro israeliano: "Non è tardi, fermatevi e consegnate gli aiuti"
Esteri / Ecco cosa prevede il nuovo piano Usa per Gaza proposto da Trump e accettato da Netanyahu
Esteri / “La vita qui è un inferno”: viaggio nel cuore di Kharkiv, città-simbolo della resistenza in Ucraina