Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:21
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Trump ritira gli Usa dal trattato sulle armi nucleari con Mosca. Il Cremlino: “Una decisione molto pericolosa”

Immagine di copertina
Credit: Afp

Il presidente degli Stati Uniti ha annunciato di volere fare uscire il paese dal Trattato sul disarmo e sul controllo delle armi nucleari a raggio intermedio. Era stato siglato con la Russia nel 1987

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l’intenzione di fare uscire il paese dal Trattato sul disarmo e sul controllo delle armi nucleari con la Russia (Intermediate-Range Nuclear Forces Treaty). “Finchè qualcuno viola questo accordo, non saremo gli unici a rispettarlo”, ha detto il Tycoon ai giornalisti a Elko, in Nevada, nel corso di un comizio per le elezioni di midterm.

Il Trattato sulle forze nucleari intermedie (INF) prevede che nessuno dei due paesi possa avere un certo tipo di missili nucleari.

Sottoscritto nel 1987 dagli Stati Uniti e dall’Unione sovietica, i cui presidenti all’epoca erano Ronald Reagan e Mikhail Gorbaciov, è stato una delle pietre miliari del disgelo che ha portato alla fine della Guerra Fredda. L’accordo ha contribuito a limitare il numero dei missili dispiegati in Europa: a seguito dello storico vertice a Reykjavik, 2.692 missili, 846 americani e 1.846 russi.

“La Russia ha violato l’accordo e lo viola da molti anni. Non so perchè il presidente Obama non ha organizzato negoziati prima”, ha affermato il presidente.

E parlando di Cina e Russia ha detto: “A meno che la Russia non venga da noi e la Cina venga da noi e vengano tutti da noi e dicano: ‘Facciamoci tutti intelligenti e nessuno di noi sviluppa quelle armi’. Ma se la Russia lo sta facendo, e se la Cina lo sta facendo, e noi stiamo obbedendo all’accordo, è inaccettabile”.

L’inquilino della Casa Bianca ha aggiunto: “La Russia non ha aderito all’accordo, quindi abbiamo intenzione di chiuderlo e svilupperemo le armi”.

Il Cremlino ha risposto alle dichiarazioni del presidente, mentre nel paese si trova il consigliere per la sicurezza nazionale Usa John Bolton per incontrare il ministro degli Esteri Sergei Lavrov e preparare un secondo summit fra Trump e il presidente russo Vladimir Putin.

“L’unica regione per cui lo fanno è che vogliono un mondo unipolare. Sarà così? No”, ha affermato una fonte autorevole del ministero degli esteri a Ria Novosti.

“Il ritiro di Washington dal trattato sul disarmo nucleare è un passo molto pericoloso”, ha detto Ryabkov.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore
Esteri / La caduta del regime non basta, dopo 14 anni di guerra la Siria è allo stremo. L’appello dell’Unhcr su TPI: “Non lasciamo svanire la speranza”