Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Hong Kong, Trump: “Non è più autonoma, via status speciale e esenzioni commerciali”

Immagine di copertina

Il residente americano attacca anche l'Oms: "Niente più rapporti"

Hong Kong, Trump annuncia sanzioni contro funzionari cinesi e lo stop a esenzioni commerciali

Duro attacco del presidente americano Donald Trump alla Cina sul tema Hong Kong, annunciando “sanzioni contro i responsabili del partito comunista cinese” a Hong Kong per non aver rispettato l’autonomia dell’ex colonia britannica. Lo ha annunciato il presidente americano, Donald Trump, in conferenza stampa, alla luce della legge sulla sicurezza nazionale nell’ex colonia britannica approvata da Pechino ieri.

“La Cina ha violato la sua promessa di assicurare l’autonomia di Hong Kong”, ha detto Donald Trump. Ci saranno“sanzioni contro i responsabili del partito comunista cinese” sull’isola. L’amministrazione americana comincerà anche il processo per eliminare le esenzioni che conferiscono all’ex colonia britannica un trattamento speciale, perché con la stretta di Pechino, Hong Kong “non è più autonoma”.

Si fa sentire anche l’Europa: “La Ue esprime profonda preoccupazione per le misure adottate dalla Cina il 28 maggio, che non sono conformi ai suoi impegni internazionali , né alla costituzione di Hong Kong e rischiano di compromettere seriamente il principio ‘un Paese, due sistemi’ come pure l’elevato livello di autonomia della Regione amministrativa speciale di Hong Kong”. Lo ha detto l’alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza della Ue Josep Borrell. L’Italia, tramite il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, ha auspicato che i prossimi sviluppi non siano lesivi del fondamentale principio ‘un Paese, due sistemi’.

Il presidente americano si è scagliato anche contro l’Oms. Trump ha annunciato che gli Stati Uniti mettono fine alle relazioni con l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Di recente, il capo della Casa Bianca aveva già deciso la sospensione dei fondi all’organizzazione, accusata di essere filo-cinese.

Leggi anche: La Cina ha approvato la legge sulla sicurezza nazionale per Hong Kong

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”