Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

700 psichiatri temono l’instabilità mentale di Trump, lettera al Congresso: “Può diventare pericolo per gli Usa”

Immagine di copertina

In una lettera indirizzata al Congresso a dicembre, e ri-aggiornata pochi giorni fa con l’inizio del nuovo anno reiterandone il grado di gravità, 700 psichiatri americani avvertono sui rischi della salute mentale del presidente Donald Trump

700 psichiatri scrivono al Congresso preoccupati sulla salute mentale di Trump

“Abbiamo un presidente degli Stati Uniti che è psicologicamente e mentalmente sia pericoloso che inadatto al ruolo che ricopre. Il modo in cui si presenta indica una persona che, quando viene messa in discussione la sua immagine o contrastato il suo bisogno emotivo di adulazione, deve necessariamente dimostrare la sua supremazia e comando sugli altri”.

Questo è il testo iniziale della petizione che 700 psichiatri americani hanno sottoscritto e inviato al Congresso degli Stati Uniti, contrassegnando il documento come “urgent communication”. Il documento ha carattere di urgenza.

I medici temono che “Trump possa diventare un pericolo, una minaccia per la sicurezza della nostra nazione. Le conseguenze – aggiungono – potrebbero essere catastrofiche”.

Gli psichiatri hanno sottoscritto una petizione per il Congresso, pubblicata sul sito della World mental health coalition, avvertendo la commissione giustizia della Camera sullo stato di salute del presidente.

Gli autori dell’articolo: Bandy X. Lee, professore di psichiatria presso la Yale University School of Medicine; Jerrold Post, ex analista presso la Central Intelligence Agency (CIA); e John Zinner, uno psichiatra della George Washington University, hanno avvertito che “non monitorare o non comprendere gli aspetti psicologici” del processo politico contro Trump “o non tenerne conto, potrebbe portare a risultati catastrofici”.

“Abbiamo deciso di parlare proprio ora – ha detto Lee al giornale The Independent – perché le false percezioni di Trump su teorie di cospirazione aumentano. I suoi ripetuti tweet – ha aggiunto – mostrano crudeltà e desiderio di vendetta. Non rappresentano più semplici bugie, ma seri disturbi mentali”.

La petizione si conclude con due richieste urgenti:

“1. Le udienze di impeachment devono procedere più speditamente

2. Se possibile, il Congresso dovrebbe rafforzare le leggi esistenti che limitino la capacità di un presidente da solo di fare la guerra o avviare azioni militari”.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Sul secondo punto, la petizione ha trovato immediato riscontro:

Venerdì 10 gennaio, con 224 voti a favore e 194 contrari, la Camera Usa, a maggioranza democratica, ha approvato la risoluzione che limita i poteri di guerra del presidente Donald Trump.

Il provvedimento, introdotto dopo la morte del generale iraniano Qassem Soleimani (qui il suo profilo), ucciso in un raid statunitense lo scorso 3 gennaio, impedisce qualsiasi azione contro l’Iran senza l’autorizzazione del Congresso.

La risoluzione, tuttavia, non è vincolante e difficilmente supererà l’esame del Senato a maggioranza repubblicana.

Venerdì 3 gennaio 2020, il comandante della Forza Quds del Corpo dei Guardiani della Rivoluzione Islamica (CGRI) dell’Iran, il tenente generale Qasem Soleimani e il vice comandante delle Unità popolari di mobilitazione dell’Iraq (Al-Hashad Al-Shabi, in Arabo), Abu Mahdi al-Muhandis, tra gli altri combattenti iraniani e iracheni, sono stati uccisi in Iraq in un’offensiva aerea statunitense lanciata a seguito di un ordine diretto di Trump.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore