Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Russiagate, Trump: “Ho l’assoluto diritto di graziare me stesso, ma non ho fatto niente”

Immagine di copertina
Donald Trump

Il New York Times ha pubblicato una lettera inviata dagli avvocati di Trump al procuratore Mueller in cui si specifica che il presidente "potrebbe mettere fine all'indagine, o anche esercitare il suo potere di grazia"

Il presidente degli Stati Uniti ha detto che ha “l’assoluto diritto” di concedere a se stesso la grazia in riferimento al Russiagate, l’inchiesta che indaga i legami tra la Russia e la campagna elettorale di Trump.

In precedenza, l’avvocato del presidente statunitense aveva detto che Trump aveva “probabilmente” il potere di auto-graziarsi, assicurando però che “non lo farà, sarebbe impensabile”.

Se lo facesse, infatti, le conseguenze “potrebbero portare all’impeachment”, ha spiegato Giuliani in un’intervista all’emittente Nbc.

La Costituzione americana, ha detto l’avvocato, permette al presidente di emanare provvedimenti di clemenza che potrebbero riguardare anche se stesso, ma Trump “non ha bisogno di farlo, perché non ha fatto niente di sbagliato”.

Lo stesso Trump si è inserito nel dibattito, esprimendo la sua opinione su Twitter.


“Come hanno affermato numerosi esperti legali, io ho l’assoluto diritto di GRAZIARE me stesso, ma perché dovrei farlo dal momento che non ho fatto niente di male?”, ha spiegato Trump.

“Nel frattempo l’infinita caccia alle streghe, guidata da 13 democratici (e altri) molto arrabbiati e in conflitto continua mentre si avvicinano le elezioni di metà mandato!”.

Poche ore dopo, il presidente americano ha pubblicato un nuovo tweet, questa volta diretto contro Robert Mueller, il responsabile dell’inchiesta.

“La nomina a procuratore speciale è totalmente INCOSTITUZIONALE! Nonostante questo noi stiamo al gioco perché io, al contrario dei Democratici, non ho fatto nulla di male!”.


La questione è stata sollevata dal quotidiano americano New York Times, che ha pubblicato una lettera inviata a gennaio dagli avvocati di Trump al procuratore speciale Robert Mueller.

Il presidente “se volesse, potrebbe mettere fine all’indagine, o anche esercitare il suo potere di grazia”, si spiega nella lettera.

Per adesso non esiste ancora nessuna accusa contro Trump,  ma sono in molti a credere che presto le cose cambieranno.

Secondo le indiscrezioni, Mueller avrebbe intenzione di contestare a Trump il reato di ostruzione della giustizia.

Il presidente Trump non è mai stato interrogato in merito al Russiagate, ma ha più volte ribadito che la Russia non ha mai interferito con la sua campagna presidenziale.

Il procuratore speciale, però, ha avvertito che potrebbe emettere un mandato di comparizione per il presidente americano Donald Trump, se questi si rifiuterà di collaborare con le indagini.

Robert Mueller sta indagando sulle presunte interferenze della Russia sulle elezioni presidenziali americane del 2016, sull’eventuale collusione tra il Cremlino e la campagna elettorale di Trump e sull’ipotesi che il presidente abbia tentato illegittimamente di ostacolare l’inchiesta.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”