Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:21
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Trump vuole mandare 14mila nuovi soldati in Medio Oriente per contrastare l’Iran

Immagine di copertina

Trump vuole mandare 14mila nuovi soldati in Medio Oriente

La Casa Bianca ha intenzione di aumentare significativamente la presenza militare degli Stati Uniti in Medio Oriente, inviando decine di navi, attrezzature militari e un contingente di 14mila nuovi soldati. L’obiettivo di un dispiegamento di forze così grande è il contrasto dell’influenza dell’Iran nella regione. A rivelare i piani dell’Amministrazione Trump è il Wall Street Journal che cita fonti del governo. Una decisione definitiva da parte del presidente degli Stati Uniti dovrebbe arrivare entro fine anno. Si tratta di un raddoppiamento del numero dei soldati Usa che sono stati inviati nella regione dal maggio scorso.

All’inizio del mese di novembre gli Stati Uniti avevano imposto nuove sanzioni sull’Iran, colpendo il settore edilizio e il commercio di alcuni materiali utilizzati nell’ambito del programma nucleare di Teheran, come aveva reso noto il segretario di Stato americano Mike Pompeo. Lo scopo di queste nuove sanzioni è quello di fermare lo sviluppo del programma nucleare iraniano

Nei giorni scorsi invece il presidente Usa si era schierato con i manifestanti iraniani, che da settimane sono impegnati in massicce proteste anti-governative. Il presidente americano Donald Trump ha definito “terribile” che “molti” iraniani siano stati “uccisi per il solo fatto di aver manifestato”.

Le proteste erano iniziate circa 3 settimane fa, scatenate dai rincari della benzina. Si è trattato delle più gravi violenze nei 40 anni di Repubblica islamica. Teheran ha ammesso che le forze di sicurezza hanno sparato e ucciso alcuni manifestanti. A dirlo è stata la televisione di Stato, senza tuttavia fornire alcuna cifra precisa, mentre le autorità insistono nell’affermare che le forze di sicurezza non hanno preso di mira dimostranti pacifici, ma bande di facinorosi e “teppisti”.

Di tutt’altro avviso il presidente americano Donald Trump, secondo il quale il regime iraniano è responsabile della morte di “migliaia” di persone “per il solo fatto di aver manifestato”. Una cosa “terribile”, ha aggiunto l’inquilino della Casa Bianca. Ieri Amnesty International aveva fornito un bilancio aggiornato di almeno 208 uccisi, ma avvertendo che si tratta soltanto di vittime accertate, mentre il numero reale potrebbe essere di molto superiore.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo