Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:53
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Trump impone dazi anche a Heard e McDonald, due isole abitate solo da pinguini

Immagine di copertina

Zone vulcaniche e coperte da ghiacciai: la guerra commerciale del presidente Usa non risparmia nessuno

La guerra commerciale intrapresa da Donald Trump non risparmia nessuno, neanche due isole abitate solamente dai pinguini. Nel “Liberation Day“, il presidente degli Stati Uniti d’America ha imposto una tariffa del 10% sulle merci alle Heard e McDonald, un gruppo di isole vulcaniche disabitate vicino all’Antartide. Si ritiene addirittura che l’ultima volta che l’uomo ha messo piede su una di queste isole risalga a 10 anni fa. Le isole sono considerate tra i vari “territori esterni” dell’Australia: è possibile, dunque, che siano state inserite per evitare triangolazioni commerciali.

“Nessun posto sulla terra è sicuro” ha affermato il primo ministro australiano Anthony Albanese, che ha aggiunto: “Norfolk Island ha una tariffa del 29%. Non sono del tutto sicuro che Norfolk Island sia un concorrente commerciale con la gigantesca economia degli Stati Uniti, ma questo dimostra ed esemplifica il fatto che nessun posto sulla terra è al sicuro da questo”. Secondo il Guardian le isole McDonald e Heard hanno un territorio di pesca ma nessun edificio o abitazione umana. Gli Stati Uniti, secondo i dati sulle esportazioni della Banca Mondiale, hanno importato 1,4 milioni di dollari di prodotti dalle due isole, quasi tutti identificati come “macchinari ed elettricità”. Ma non è chiaro di che cosa si tratti realmente.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi