Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:10
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Trump, il medico personale: “Ha continuato a migliorare”. Possibili dimissioni domani

 

“Il presidente ha continuato a migliorare”: lo ha detto Sean Conley, il medico personale di Donald Trump, dando un aggiornamento sulle sue condizioni sanitarie, all’esterno del Walter Reed Military Medical Center. Trump ha iniziato una terapia con il dexamethasone, uno steroide per prevenire le infiammazioni. I medici assicurano che Trump continua a migliorare ed è senza febbre da quando è arrivato in ospedale, venerdì sera.

Il medico personale di Trump ha detto che ha subito 2 cali transitorie nella ossigenazione del polso da quando si è ammalato. Il presidente potrebbe essere dimesso già domani, se le sue condizioni continuano a migliorare.

“Dall’ultima volta che abbiamo parlato, il presidente ha continuato a migliorare. Come per qualsiasi malattia, ci sono frequenti alti e bassi nel corso del tempo”, ha spiegato il suo medico personale, Sean Conley. “Nel corso della sua malattia, il presidente ha avuto due episodi di cali transitori della sua saturazione di ossigeno. Abbiamo discusso le ragioni e se saremmo dovuti intervenire. È stata una scelta del team… iniziare con il dexamethasone”.

“È andato in giro. Il nostro programma per oggi è di farlo mangiare e bere, farlo alzare dal letto”, ha spiegato un altro dei medici, Brian Garibaldi. “Se continua ad apparire e a sentirsi bene come oggi, la nostra speranza è di pianificare una dimissione già domani verso la Casa Bianca dove potrà continuare le sue cure”.

Il video di Trump dall’ospedale: “Sto meglio”

“Sono venuto al Walter Reed perché non mi sentivo tanto bene, ma ora mi sento molto meglio e penso di tornare presto per proseguire la campagna elettorale ma il vero test sarà nei prossimi giorni”: Donald Trump cerca di rassicurare gli americani, dopo le contrastanti notizie sulla sua salute, in un video girato nell’ospedale militare Walter Reed – dove è ricoverato per il Covid-19 – e postato su Twitter.

“Le terapie che sto assumendo e altre che arriveranno sono miracolose”, ha detto il presidente parlando dal Walter Reed Hospital dove è ricoverato da ieri con il Covid. “Comincio a sentirmi bene, credo che il vero test sarà nei prossimi giorni, vedremo cosa succederà nei prossimi due giorni”.

Il medico: “Non è ancora fuori pericolo”

Poco dopo però arriva un aggiornamento del medico della Casa Bianca, Sean Conley: siamo “cautamente ottimisti ma non è ancora fuori pericolo”. Il decorso di Trump “procede bene, con sostanziali miglioramenti. Ma non è ancora fuori pericolo, l’equipe che lo segue è cautamente ottimista”, ha detto Conley per il bollettino medico

“La campagna elettorale deve continuare”

In camicia bianca, senza cravatta e giacca blu, seduto a un tavolo con alle spalle la bandiera americana e il vessillo presidenziale, Trump ha voluto ringraziare “gli americani e i leader di tutto il mondo che hanno manifestato la loro solidarietà”. “Non mi sentivo molto bene” ha detto il Presidente in apertura del suo messaggio, “ora sto molto meglio, devo tornare in pista al più presto perché abbiamo del lavoro da fare. Abbiamo fatto grandi cose finora, ma altre sono da fare per rendere l’America di nuovo grande”.

Trump nel video afferma che non aveva “altra scelta” che rischiare di esporsi al virus. Il presidente spiega che non poteva isolarsi nella Casa Bianca, non vedere e non parlare con nessuno. “Questa è l’America, questi sono gli Stati Uniti, siamo il più grande e il più potente Paese del mondo”, ha proseguito, sostenendo che “un vero leader deve affrontare i problemi”.

Leggi anche: 1. Conte: “Proporremo la proroga dello stato d’emergenza fino a gennaio 2021” / 2. Il presidente Usa Donald Trump e la first lady Melania positivi al Covid-19: “Siamo in quarantena, ce la faremo” / 3. Fino a ieri ha sbeffeggiato il Coronavirus ora Trump (positivo) si affida alla scienza / 4. Coronavirus, isolati due super anticorpi in grado di bloccarlo: lo studio /

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

5. Recovery Fund, Conte si affida a Merkel per mediare con Orban. Mes rinviato a dicembre / 6. Pregliasco a TPI: “Vaccinare contro l’influenza i bambini può ridurre la mortalità negli adulti” / 7. Coronavirus, in Italia si riduce la letalità, ma preoccupano i contagi al Sud: lo studio

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"