Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Trump ha detto che la Corea del Nord affronterà “fuoco e furia mai visti” se minaccerà ancora gli Stati Uniti

Immagine di copertina
Credit: Jonathan Ernst

Il presidente degli Stati Uniti risponde alle minacce di Pyongyang, che intanto ha avanzato l'ipotesi di un attacco missilistico contro Guam, l'isola nel Pacifico occidentale sotto il controllo statunitense

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto martedì 8 agosto che la Corea del Nord “andrà incontro a fuoco e furia come il mondo non ne ha mai visti” se minaccerà ancora gli Usa.

La dichiarazione è stata rilasciata ai giornalisti presso il Trump National Golf Club di Bedminster, nel New Jersey.

“La Corea del Nord farebbe meglio a non minacciare più gli Stati Uniti”, ha detto Trump in risposta alla notizia che gli scienziati di Pyongyang sono riusciti a mettere a punto una mini-testata atomica con la quale armare un vettore potenzialmente in grado di colpire il territorio statunitense.

La dichiarazione, tuttavia, non sembra aver fatto cambiare idea alla Corea del Nord, che alcune ore dopo le parole di Trump ha avanzato l’ipotesi di un attacco missilistico contro Guam, l’isola nel Pacifico occidentale sotto il controllo statunitense.

Sabato 5 agosto il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato nuove pesanti sanzioni contro Pyongyang a causa delle ripetute minacce agli Usa.

Le mappe che mostrano la minaccia della Corea del Nord

https://www.tpi.it/esteri/usa-corea-del-nord-cosa-succede/

Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University