Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Trump chiese all’Fbi di bloccare le indagini su Michael Flynn

Immagine di copertina

Il New York Times riporta una conversazione trascritta da James Comey in cui il presidente tentò di fermare l'inchiesta sui contatti tra il suo consigliere e la Russia

Donald Trump chiese all’ex direttore dell’Fbi James Comey di bloccare l’inchiesta sul consigliere per la sicurezza nazionale Michael Flynn, coinvolto nello scandalo Russiagate e costretto a dimettersi nel mese di febbraio. A rivelarlo è il quotidiano statunitense New York Times che riferisce di un memorandum dallo stesso Comey all’epoca della richiesta.

“Spero che tu possa lasciar perdere”, avrebbe detto il presidente degli Stati Uniti a Comey per evitare ulteriori indiscrezionisui contatti tra la sua amministrazione e in Cremlino soprattutto durante la campagna elettorale del 2016. 

La Casa Bianca ha negato che Trump abbia avanzato questa richiesta all’ex capo del bureau che però è stato licenziato per decisione del presidente il 9 maggio. Secondo alcuni, la rimozione di Comey sarebbe legata al suo rifiuto di interrompere le indagini sui contatti tra Trump, i suoi collaboratori e Washington.

La conversazione a cui fa riferimento l’articolo del New York Times è stata trascritta da Comey appena dopo il suo incontro con Trump. Michael Flynn aveva appena deciso di dimettersi dopo la rivelazione di suoi contatti con l’ambasciatore russo che non erano stati resi noti al vice presidente Pence.

L’amministrazione Trump ha ribadito che il presidente si è detto più volte convinto dell’innocenza di Flynn, ma di non aver mai fatto pressioni per bloccare le indagini su di lui. un funzionario della Casa Bianca ha sottolineato che il capo ad interim dell’Fbi ha negato la presenza di tentativi di ostacolare le indagini.

Alcuni membri del Congresso hanno già avanzato l’ipotesi di un impeachment per il presidente. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk