Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:17
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Trump attacca Kim Jong Un definendolo “un pazzo che spara missili”

Immagine di copertina

Le nuove dichiarazioni del presidente statunitense alzano la tensione tra Stati Uniti e Corea del Nord, all'indomani della minaccia lanciata da Pyongyang di testare una bomba H nel Pacifico

“Noi vogliamo un mondo in cui ci siano paesi che cooperano tra loro. E non possiamo avere lì fuori dei pazzi che sparano missili ovunque. Qui stiamo parlando di armi di distruzione di massa, e non possiamo permettere che qualcuno metta il nostro popolo in pericolo, il popolo americano”.

Sono queste le parole con cui il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è tornato a minacciare il leader nordcoreano Kim Jong Un durante un comizio in Alabama venerdì 22 settembre. In un precedente tweet Trump aveva definito Kim Jong Un “un uomo ovviamente pazzo a cui non interessa far morire di fame o far uccidere il suo popolo”.

Le nuove dichiarazioni del presidente Trump alzano ulteriormente la tensione tra Stati Uniti e Corea del Nord, all’indomani della minaccia lanciata da Pyongyang di far esplodere una bomba a idrogeno nell’Oceano Pacifico, che avevano fatto seguito alle esternazioni del presidente Trump durante il discorso alle Nazioni Unite.

“Ora che Trump ha negato l’esistenza e insultato me e il mio paese di fronte agli occhi del mondo e ha fatto la più feroce dichiarazione di guerra nella storia, dicendo che avrebbe distrutto la Corea del Nord, prenderemo in seria considerazione l’esercizio del più alto livello di contromisure corrispondenti nella storia”, aveva detto Kim Jong Un.

Nel frattempo la Cina ha annunciato che dal primo ottobre limiterà l’esportazione di prodotti petroliferi, mentre vieterà immediatamente l’esportazione di gas naturale condensato e in forma liquida verso la Corea del Nord. Anche le importazioni tessili saranno vietate con effetto immediato.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk