Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Trump ha detto che accetterà il risultato delle elezioni solo in caso di vittoria

Immagine di copertina

Ancora polemiche per il candidato repubblicano: un'altra donna lo ha accusato di molestie, mentre il direttore della campagna elettorale ha annunciato il suo disimpegno

A poche ore dal duello televisivo finale tra i due candidati alle presidenziali americane, che secondo molti ha visto ancora una volta Hillary Clinton uscire vincitrice, Donald Trump continua con le provocazioni, agitando lo spettro di “elezioni truccate”.

“Accetterò totalmente il risultato di queste storiche elezioni… ma solo se vinco io”, ha dichiarato il candidato repubblicano alla Casa Bianca. Una frase che l’attuale presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha definito “pericolosa”, in quanto semina dubbi tra gli elettori sulla legittimità delle elezioni, favorendo così i nemici degli Stati Uniti.

“Trump non può avere i codici nucleari, è inadatto a fare il presidente e lo dimostra ogni singolo giorno”, ha rincarato Obama durante un comizio a Miami a favore di Hillary Clinton.

Al di là delle schermaglie politiche, a 19 giorni dal voto arrivano altre due grane per Trump. Giovedì 20 ottobre una donna ha accusato il magnate newyorkese di molestie sessuali, aggiungendosi alla lunga schiera di denunce arrivate nelle ultime settimane.

La donna, Karena Virginia, ha raccontato ai media che Trump l’avrebbe abbracciata toccandole i seni e facendo commenti sessuali espliciti durante un incontro casuale agli US Open di tennis del 1997.

I guai per il candidato repubblicano sembrano non avere fine: il direttore della sua campagna elettorale, Jim Murphy, ha infatti annunciato in un’intervista al quotidiano americano Politico che lascerà il suo incarico, adducendo motivi personali senza però entrare nei dettagli.

Murphy aveva giocato un ruolo chiave nel tentativo di conquistare i cosiddetti “swing state” – ovvero gli stati con il maggior numero di indecisi – che ora vedrebbero Trump in svantaggio, e aveva rappresentato un’importante figura di raccordo tra il tycoon e il partito repubblicano.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”